Orys Fest Bimbi: una pedagogia della felicità è possibile

Orys Fest Bimbi: una pedagogia della felicità è possibile

22 Marzo 2019 0 Di Cristiana Lenoci

Educare figli felici dovrebbe essere il compito di genitori, insegnanti e di chiunque svolga, a qualsiasi livello, un ruolo educativo. Certo la strada non è facile, per questo è utile conoscere strumenti e guide che possano rendere più agevole il percorso. In Puglia, a Cerignola (Fg) l’Associazione di promozione sociale “Kama” promuove un evento unico interamente rivolto a chi si occupa di infanzia.

Orys Fest Bimbi” è un’occasione per parlare di bambini ed educazione in maniera non convenzionale, fornendo esempi e modelli concreti di una nuova pedagogia, che mira a valorizzare i talenti e le attitudini di ciascun bimbo, evitando l’omologazione e l’adesione a paradigmi educativi ormai obsoleti e non più efficaci.

Una pedagogia della felicità è auspicabile e possibile, sia in ambiente familiare che scolastico. Ne sono convinti gli esperti che parteciperanno alla due giorni organizzata presso Palazzo Fornari, un edificio storico ora adibito a Laboratorio urbano situato nel centro della cittadina pugliese.

Il programma dell’evento è ricco e variegato: comprende conferenze, laboratori per adulti e bimbi, pratica yoga bambini, danza e teatro, pet-therapy.

Sarà possibile, tra le altre cose, ascoltare l’esperienza diretta di chi lavora in un “Asilo nel bosco”  e di chi, quotidianamente, lavora nelle scuole per insegnare ai bimbi ad un sano approccio con il corpo (Yoga Bimbi). Non mancherà l’apporto didattico ed autorevole di chi si occupa di educazione in ambito universitario: con il prof. Paolo Mottana (Prof. di Filosofia dell’educazione all’Università di Milano Bicocca) si parlerà del “Progetto GAIA- Educazione diffusa” .

I bambini saranno coinvolti in laboratori di teatro, modellazione argilla, pittura botanica, danza e tanto altro, a cura di associazioni varie (sia locali che provenienti da diverse zone d’Italia).

L’evento, che si svolgerà nelle giornate di Sabato 30 e Domenica 31 Marzo presso Palazzo Fornari in Piano San Rocco, è realizzato con il patrocinio della Regione Puglia e dell’Assessorato alle Politiche Sociali  del Comune di Cerignola. L’ingresso è libero.

Chi è Orys?

Orys è un’organizzazione internazionale, libera e indipendente supportata da un team di volontari che ha l’obiettivo di approfondire temi di interesse comune (Religione, Medicina, Ambiente, Educazione, ecc.) in una visione globale che comprende gli insegnamenti universali delle antiche conoscenze e le innovazioni delle nuove scoperte scientifiche.

Per info e contatti: 349-7573668; 349-8726216, www.orysfest.org; pagina Facebook

Il Futuro della Terra dipende dal Benessere dei nostri Bimbi