Ostia ripiena: il dolce garganico dalle origini antiche ma sempre attuale
Sul Gargano, ed in particolar modo a Monte Sant’Angelo, i bar e le pasticcerie espongono con orgoglio in vetrina i…
Luoghi, Storie, Percorsi di vita in Terra del Sud
Sul Gargano, ed in particolar modo a Monte Sant’Angelo, i bar e le pasticcerie espongono con orgoglio in vetrina i…
Una delle piante spontanee più diffuse in diverse zone della Puglia (Gargano, Valle d’Itria) è quella del cappero, assai riconoscibile…
Tra le eccellenze gastronomiche che rendono la Puglia famosa in tutto il mondo, c’è anche il formaggio. Oggi vogliamo parlarvi…
Con l’8 Dicembre, per tradizione, si entra nel pieno delle festività natalizie. A partire da questa data in ogni casa…
Il panettone, lo sanno tutti, è un dolce tipico del Nord Italia. Ma con creatività ed ingegno un pasticciere pugliese…
In Puglia il periodo che conduce al Natale è scandito da diverse ricorrenze religiose: per la maggior parte dei pugliesi…
Nonostante abbia origini antiche e molte proprietà salutari, il cardo è uno di quegli ortaggi che viene inspiegabilmente sottovalutato rispetto…
Nota fin dai tempi antichi, la pianta del carciofo è molto diffusa in Italia. Lo è in particolare in alcune…