
Meryl Streep: “Stregata dalla bellezza della Puglia, ho comprato casa in Salento”
23 Ottobre 2020Sono tanti i Vip che, dopo aver trascorso una vacanza in Puglia, ne rimangono incantati al punto da decidere di acquistare qui una casa.
Di recente l’attrice americana Meryl Streep ha dichiarato il suo amore per la Puglia, ed in particolare per la zona del Salento. La star di Hollywood ha così deciso di comprare casa in un paese pugliese a due passi dalla spiaggia. Si tratta di Tricase, paese della provincia di Lecce. La Streep, dopo un periodo di trattativa con le agenzie immobiliari del territorio, ha optato per una casa ubicata a Tricase Porto.
A fare innamorare l’attrice statunitense sono stati soprattutto il mare cristallino ed il paesaggio naturale che circonda la spiaggia, costituito da una rigogliosa macchia mediterranea.
La serra del Mirto, la zona dove è ubicata la dimora dell’attrice, si trova nel Parco Naturale Regionale “Costa di Otranto- Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase”, ed è un luogo in cui si respira un’aria di relax e tranquillità senza pari.
Meryl Streep è famosa per la sua lunga carriera cinematografica, detenendo il record di candidature ai Premi Oscar (ventuno in totale). E’ l’unica attrice, inoltre ad essere stata nominata ai Premi Oscar per pellicole prodotte nell’arco di cinque decenni. Nata il 22 Giugno 1949, la Streep ha debuttato sul grande schermo nell’ormai lontano 1977. Negli anni Ottanta Meryl Streep ha ricoperto ruoli da attrice protagonista in film famosi come “La scelta di Sophie” del 1982.
Qualche cenno su Tricase (Le)
Tricase è un paese del Salento il cui territorio è delimitato dalla “Serra del Mirto” da una parte e dalla “Serra dei Cianci” dall’altra. Vi è anche la zona di Tricase Porto o Marina, che si affaccia su uno dei mari più limpidi della Puglia.
La zona storica di Tricase è molto interessante da visitare, partendo dalle tipiche “case a corte” in cui in passato abitavano gli abitanti del paese, e proseguendo con la Chiesa Madre del ‘700 e la Chiesa di S. Domenico in tipico stile barocco. Il Castello o Palazzo dei Principi Gallone è tra i monumenti più importanti del paese, formato da tre elementi architettonici: la Torre, il Torrione e il corpo vero e proprio dell’edificio. Dopo essere stato restaurato, il Castello è passato nella proprietà del Comune ed è sede del Municipio.
Altrettanto interessanti anche i dintorni del paese: sulla strada che conduce a Tricase Porto si trova la Quercia Vallonea, un albero maestoso di oltre 700 anni, che è meta di visitatori e curiosi da ogni parte della regione.
Da vedere anche il canale “Lu Riu”, un’insenatura naturale che fu costruito dal diavolo nel giro di una notte soltanto (questo è quanto racconta la tradizione popolare).
Dalla Marina di Tricase, poi, è possibile ammirare tutta la variegata costa salentina, con le sue grotte e i pittoreschi faraglioni di rocce.
Uno scorcio di Tricase (Le)