Ospiti per le feste? Cosa preparare per sorprenderli

Ospiti per le feste? Cosa preparare per sorprenderli

27 Dicembre 2022 0 Di Cristiana Lenoci

Di occasioni per unire gli italiani a tavola ce ne sono tante, grazie alla grande passione per la cucina che caratterizza il nostro popolo. Eppure il Natale ha sempre un’importanza particolare, e nelle nostre case tutti vogliono fare bella figura con gli ospiti. Con le feste che si avvicinano, il pensiero di cosa preparare preme sempre di più. Ma, come si sa, esistono molti piatti tipici per creare un menu semplice e al tempo stesso accogliente e perfetto per i giorni freddi, come i classici tortellini in brodo di cappone e il gustoso polpettone al forno, che piace a grandi e piccoli e che non può mancare sulle nostre tavole. Il pensiero, in realtà, spesso cade su cosa si può offrire agli ospiti in attesa che tutti gli invitati arrivino e che i piatti siano pronti per essere serviti. Ecco perché abbiamo raccolto per voi alcuni veloci e sfiziosi antipasti da preparare per sorprendere gli occhi e il palato dei vostri ospiti!

Focaccine di patate ripiene

Le focaccine di patate ripiene sono veloci da preparare ma gustosissime, basta amalgamare l’impasto di farina, patate e lievito con il ripieno che si preferisce, come ad esempio prosciutto cotto e ricotta, oppure speck e provola. Una volta pronto, un mestolino va versato in padella con olio già riscaldato. L’importante è girarle spesso durante la cottura, finché non diventano alte e dorate. Se si desidera dargli un tocco in più, si possono aggiungere all’impasto dei semi di papavero.

Girasole di sfoglia

Con la pasta sfoglia si possono fare delle vere e proprie magie in fatto di antipasti. Un classico che piace molto e che impegna poco tempo è il girasole, preparato con patate, salame e formaggio. Basta prepararlo sopra della carta forno in modo da poter essere subito infornato, senza che si rompa. Il segreto per una buona riuscita è quella di posare la sfoglia superiore, tagliare i raggi e arrotolarli con estrema delicatezza e senza stringerli troppo, perché la sfoglia prenderà volume cuocendo nel forno. Questo antipasto piace davvero a tutti e può essere riproposto anche durante la cena se dovesse avanzare.

Albero di Natale

Se usare la pasta sfoglia piace, da provare assolutamente è l’albero di Natale con una farcitura di spinaci cotti e formaggio, come la scamorza o la ricotta, a seconda dei gusti. In questo caso è importante concentrare il ripieno nella parte centrale della sfoglia, chiudendola lungo tutti i lati con le dita. Se si vuole renderlo ancora più sfizioso alla vista, si possono aggiungere dei semi di sesamo bianchi e neri lungo la sfoglia, come fossero tante lucine.

Bastoncini di patate e parmigiano

I grissini di patate e parmigiano sono facili da preparare e ottimi come finger food o per gli aperitivi. Basterà formare un panetto con l’impasto a base patate lesse, per poi dividerlo in bastoncini diversi, arrotolarli a formare dei grissini e aromatizzarli con quello che si preferisce: semi di sesamo o papavero, rosmarino o cubetti piccoli di pancetta. Vengono cotti al forno e si possono servire come antipasto o anche durante la cena, al posto del pane. Per chi è amante dei salumi, si possono avvolgere in fette di prosciutto.