
Primi a base di pesce veloci per una cena tra amici
21 Gennaio 2022I piatti a base di pesce sono molto apprezzati e consentono di fare bella figura quando si tratta di organizzare cene tra amici. Tuttavia, il pesce non è un ingrediente facile da preparare e da cucinare, ma basta scegliere le ricette giuste per gustare dei primi piatti a regola d’arte che soddisferanno anche i palati più esigenti, senza dover spendere un capitale.
Da non dimenticare, poi, di abbinare i primi a base di pesce a del vino bianco, fresco e leggero, che esalterà ancora di più il sapore.
I primi piatti di pesce da cucinare per andare sul sicuro
Soprattutto se non si conoscono bene i gusti dei propri commensali, è bene andare sul sicuro scegliendo dei grandi classici, in particolar modo quando si tratta di preparare dei primi piatti a base di pesce.
Per questo, una scelta vincente potrebbe essere quella di preparare delle penne al salmone, un piatto tipico della tradizione che, però, può essere rivisitato in una chiave più moderna e originale. Le penne con panna e salmone, infatti, sono apprezzate davvero da tutti, oltre a essere un piatto classico della gastronomia italiana. Per aggiungere un pizzico di creatività, si può utilizzare la vodka al posto del vino per sfumare il condimento, utilizzare un po’ di concentrato di pomodoro e aggiungere dei funghi.
Tra i primi piatti classici della tradizione italiana ci sono sicuramente gli spaghetti con le vongole. Per stupire gli ospiti, però, si può arricchire il piatto con gamberi e pomodorini, oppure aggiungere delle verdure come i broccoletti. É un piatto perfetto per le cene estive, ma anche per ritrovarsi con gli amici durante le feste di Natale.
Polenta e baccalà, un’alternativa alla classica pasta
Se si desidera preparare un primo piatto di pesce sostanzioso, ma non si vuole cucinare la pasta, ecco un piatto che soddisferà il palato di tutti, adatto anche a coloro che hanno un’intolleranza al glutine. Infatti, la polenta è realizzata con farina di mais, naturalmente gluten-free e si abbina bene al baccalà.
Il pesce va prima fritto e poi cotto dolcemente in una saporita salsa al pomodoro e, alla fine, adagiato sulla polenta che deve essere morbida e cremosa. Se si ha poco tempo, meglio scegliere la polenta già pronta che si prepara in soli 5 minuti.
Primi piatti di pesce perfetti per l’estate
Il pesce è l’ingrediente perfetto per realizzare primi piatti che si prestano a essere consumati anche quando c’è molto caldo. Ad esempio, uno spaghetto o della pasta corta condita con melanzane, menta e pomodorini sono la base perfetta per accompagnare il pesce spada, appena scottato, come vuole tradizione siciliana.
In alternativa, si possono realizzare dei tagliolini con tonno e limone, un piatto che sprigiona freschezza e lascia un sapore delicato in bocca. Se si ha poco tempo e si cerca un primo a base di pesce da consumare magari al ritorno dopo una lunga giornata in spiaggia, il riso all’insalata arricchito con verdure, tonno, acciughe o sgombro, da lasciare in frigo e da preparare qualche giorno prima, è ideale anche per chi non vuole mettersi ai fornelli.