
Elisa, “Diari Aperti” arriva al Teatro Team di Bari
22 Marzo 2019
Elisa ed il suo “Diari aperti Tour” fanno scalo al Teatro Team per una doppietta che vuol lasciare il segno: Dopo la prima al Teatro Verdi, dove la cantante di Monfalcone ha ipnotizzato il pubblicato sfoggiando poco più i suoi vent’anni di carriera, Elisa è tornata a Bari con tutta la leggerezza e la voce vibrante che la contraddistingue e fa il botto di consensi in quella che è stata etichettata come la tournée dell’anno. Con ben 50 teatri che l’aspettano, sparsi per tutta l’Italia, il Diari Aperti Tour incarna, nella sua semplicità, l’essenzialità della sua musica nelle nostre vite e tra un sorriso e qualche momento di solenne follia, il risultato finale è caratterizzato da tre semplici parole: “Magia, Intimità e Purezza” – Quelle stesse che la cantautrice è riuscita a donare al pubblico del teatro Team di Bari.

Le luci si offuscano, le band sale sul palco, i fari fanno spazio all’attesa degli spettatori ed ecco che la prima tappa barese del Diari Aperti prende vita con una meravigliosa Elisa che si siede al pianoforte e canta, quasi in unplugged, “Tua per sempre”. Vestita da un lungo abito da sera color oro, dove la protagonista indiscussa della serata sembra interpretare una divinità greca, le tonalità del blu iniziano a vibrare nella struttura e con loro anche le track “ Come fosse adesso”, “Promettimi”, “Anche Fragile e “Eppure sentire”; In quel momento, mentre la prima parte della scaletta giunge quasi al termine, le note e l’impostazione teatrale di Elisa agguantano immediatamente l’interesse della platea ed arrivano direttamente al cuore in una chiave riflessiva che rimarrà impressa per sempre. Seguita da sette musicisti e da alcuni strumenti suonati da lei stessa, ecco che lo scenario cambia drasticamente con “7 times” e “Sound of silence”: Qui, la voglia della ricercatezza di un contatto tra pubblico e artista diventa imminente ed ecco che il Teatro Team inizia a saltellare ed a urlare a squarciagola.
Svestitasi del suo abito lungo per lascia spazio ad un completo nero con corpetto effetto nude, le note di “Se piovesse il tuo nome” preannunciano il mood coinvolgente che porta il pubblico ad un crescendo di partecipazione: con “l’Anima vola” le parole proiettate sullo sfondo creano un effetto karaoke, ma è la track inglese “Stay” a far svuotare le poltroncine per riunire sottopalco i fan più scalmanati. Mentre lo show continua tra hit e nuovi arrangiamenti, le percussioni e i battiti di mano di “A Prayer” vengono anticipati da una pagina di diario a cui la stessa Elisa è tanto affezionata:” È un tema per me sempre presente – ha spiegato dopo aver abbracciato la mamma a fine concerto – ma stavolta la mia preghiera è rivolta in particolare a questo, così come al non restare indifferenti davanti all’odio razziale”. La svolta drastica si ottiene con il medley “Broken/ Labyrinth/ Cure Me/ No hero” che lasciano spazio ad una scatenata “Together” dove l’entusiasmo e la gioia si innalzano verso l’alto e quasi da toccarli, Elisa batte il cinque ai fan presenti nelle prime file. Dopo “Tutta un’altra storia” e “Gli ostacoli del cuore”, il Diari Aperti giunge al termine con “A modo tuo”.

LE PROSSIME DATE
Il tour di Elisa non si fermerà a Bari, ma andrà avanti con un calendario ricchissimo di appuntamenti. Ecco tutte le date della tournée:
24 marzo Marsala, Teatro Impero
25 marzo Catania, Teatro Metropolitan
27 marzo Roma, Auditorium Parco della Musica
28 marzo Roma, Auditorium Parco della Musica
30 marzo Napoli, Teatro Augusteo
31 marzo Napoli, Teatro Augusteo
2 aprile Milano, Teatro degli Arcimboldi
3 aprile Milano, Teatro degli Arcimboldi
4 aprile Milano, Teatro degli Arcimboldi
6 aprile Torino, Auditorium del Lingotto G. Agnelli
7 aprile Torino, Auditorium del Lingotto G. Agnelli
9 aprile Torino, Auditorium del Lingotto G. Agnelli
11 aprile Padova, Gran Teatro Geox
12 aprile Padova, Gran Teatro Geox
13 aprile Padova, Gran Teatro Geox
15 aprile Parma, Teatro Regio
16 aprile Brescia, Gran Teatro Morato
17 aprile Brescia, Gran Teatro Morato
19 aprile Trieste, Politeama Rossetti
20 aprile Trieste, Politeama Rossetti
23 aprile Reggio Emilia, Teatro Romolo Vitali
24 aprile Reggio Emilia, Teatro Romolo Vitali
26 aprile Bergamo, Teatro Creberg
27 aprile Bergamo, Teatro Creberg
29 aprile Cesena, Carisport
30 aprile Cesena, Carisport
2 maggio Bologna, Teatro Europauditorium
3 maggio Bologna, Teatro Europauditorium
4 maggio Bologna, Teatro Europauditorium
6 maggio Milano, Teatro degli Arcimboldi
7 maggio Milano, Teatro degli Arcimboldi
9 maggio Palais Saint Vincent, Saint Vincent
11 maggio Firenze, Teatro Verdi
12 maggio Firenze, Teatro Verdi
14 maggio Genova, Teatro Carlo Felice
17 maggio Sassari, Teatro Comunale
18 maggio Cagliari, Fiera
19 maggio Cagliari, Fiera
22 maggio Bari, Teatro Team
24 maggio Roma, Auditorium Parco della Musica
25 maggio Roma, Auditorium Parco della Musica
27 maggio Torino, Auditorium del Lingotto
28 maggio Padova, Gran Teatro Geox
30 maggio Bergamo, Teatro Creberg
31 maggio Trieste, Teatro Rossetti