
Puglia: altro che Giorni della Merla e freddo, qui è primavera!
29 Gennaio 2020La tradizione popolare ci ricorda che i Giorni della Merla (29-30 e 31 Gennaio) sono quelli più freddi dell’anno. Il proverbio recita infatti: “Se i giorni della Merla sono freddi, la primavera sarà bella, se sono caldi, la primavera arriverà in ritardo”.
Ma nella nostra regione, in questi giorni, è primavera. Se non fosse per un vento fastidioso che soffia sostenuto nelle ultime ore in alcune zone della Puglia, le temperature percepite sarebbero ancora più alte.
Secondo gli esperti meteo, nelle prossime 24 ore la Puglia e altre zone del Sud Italia raggiungeranno temperature sui 16/17 gradi e anche 18 in alcuni posti.
I venti provenienti da Libeccio faranno sentire i loro effetti soprattutto nella zona dell’Adriatico, quindi sulla costa. I valori più alti saranno raggiunti tra mercoledì 29 e giovedì 30 Febbraio, nella zona del Gargano, Brindisi e costa salentina. Altrove le temperature saranno comunque alte e tipicamente primaverili, sui 13/14 gradi.
La maggior parte degli esperti ritiene che, purtroppo, questo è un anticipo di primavera che potrebbe essere seguito da un periodo di Gelo polare.
D’altronde, se diamo credito ai etti popolari, la primavera quest’anno sarà piuttosto tardiva, visto che l’inverno latita da tempo.
Basta fare un giro per le campagne pugliesi per rendersi conto che gli alberi sono in fiore e dappertutto è un tripudio di verde e gemme. La Coldiretti lancia però l’allarme: questo clima pazzo non fa bene alle piante, e il gelo che ne conseguirebbe potrebbe essere uno shock per l’agricoltura pugliese e non solo.
Godiamoci intanto il tepore, che il sole fa bene alle ossa e all’umore.
Al freddo noi pugliesi ci penseremo (forse) domani!