Arriva dal Salento il miele più buono d’Italia

Arriva dal Salento il miele più buono d’Italia

13 Settembre 2019 0 Di Vincenzo Barnabà

Ha il colore splendente del sole, tutta la dolcezza e l’eleganza del Salento. Parliamo del miele pugliese di fieno greco decretato il miele del Sindaco 2019: a candidarlo il Sindaco della Città del Miele della Puglia Melendugno, a produrlo l’apicoltore Pierluigi Petrachi.

Il Premio, giunto quest’anno alla sua nona edizione, è l’unico concorso italiano dedicato all’identità d’origine del miele. L’iniziativa, voluta da Le Città del Miele, si propone di evidenziare l’indissolubile legame che unisce ogni tipologia di miele alle tante e diverse fioriture territoriali italiane. A segnare tale ‘diversità’ sono le analisi dei granuli pollinici contenuti nel miele, che consentono di risalire all’origine botanica e geografica del miele.

Il fascino del prodotto è anche nella sua originalità territoriale, perché un miele d’arancio della Sicilia può essere simile a quello della Calabria o della Basilicata, ma mai uguale. Doveroso rilevare che il miele di fieno greco rientra nella categoria dei mieli rari di non facile reperibilità. Ma sono proprio queste ‘esclusività produttive’ che rendono l’Italia l’unico Paese al mondo a vantare oltre 64 tipologie di mieli, testimoniando così il valore e l’impegno unitario de Le Città del Miele a promuovere i territori che danno origine e identità ai mieli italiani.