
Dolcenera canta AMAREMARE con GreenPeace: la plastica provoca moltissime perdite fra gli animali!
18 Luglio 2019
Amaremare è il titolo del nuovo brano di Dolcenera, progetto artistico in collaborazione con GreenPeace, che ha fatto della canzone il suo inno e ha fornito immagini, registrate durante le sue attività, per il videoclip della canzone.
Manu Dolcenera è testimonial del progetto di GreenPeace “Plastic Radar” 2019, il cui obiettivo è raccogliere segnalazioni fotografiche via whatsapp invitando i partecipanti, oltre che a segnalare la presenza di rifiuti in plastica in mare, anche a raccoglierli e differenziarli in modo corretto.
Purtroppo la plastica provoca moltissime perdite fra gli animali, che sempre più spesso la scambiano per cibo, morendo per indigestione o soffocamento. E più del 90% di quella prodotta fino ad oggi non è stata riciclata. Secondo Greenpeace: “Ogni minuto l’equivalente di un camion pieno di plastica finisce negli oceani, provocando la morte di tartarughe, uccelli, pesci, balene e delfini, ma il mare non è una discarica!”
Il video ufficiale di Amaremare, è ricco di immagini forti e veritiere: Nella clip una splendida Dolcenera si fa trascinare dalla onde del mare a bordo di una nave mentre i subacquei mostrano lo stato delle nostre acque marine. Il brano in questione si può ascoltare in radio, sulle piattaforme di streaming o acquistare online.

TESTO
Alè!
Alè!
Sdraiata sul divano con un caldo africano
Provo a immaginare come fare la foto più bella dell’estate
Che batte il record dei mi piace
Mi serve un drone che dall’alto fa uno zoom
Mi inquadra fluttuare stesa a pancia in su
Ma sto per affogare
Da sola in mezzo al mare
Tra milioni e milioni di buste
Lattine, le siga e cannucce
Metà del pianeta di plastica
Un bimbo gioca in spiaggia innocente
Mi dice che la fine è imminente
Che è anche colpa mia è evidente
Amare il mare, amare il mare, amare te
Amare il mare, amare il mare, amare te
Ama ao maximo, se si ama
Amare il mare, amare il mare, amare te
Amare il mare, amare il mare, amare te
Ama ao maximo, se mi ama
Amare il mare, amare il mare, amare te
Amare il mare, amare il mare, amare te
Ama ao maximo, se si ama
Amare il mare, amare il mare, amare te
Amare il mare, amare il mare, amare te
Ama ao maximo, se mi ama
A chi non piace godere
A chi non piace comprare
Serve spazio mentale per avere morale
Un Photoshop alla Madre Terra
Record di like al pianeta Terra
Milioni e milioni di buste
Bottiglie, piattini e cosucce
Metà del pianeta di plastica
Un bimbo gioca in spiaggia innocente
Mi dice che la fine è imminente
Che è stata colpa mia è evidente
Amare il mare, amare il mare, amare te
Amare il mare, amare il mare, amare te
Ama ao maximo, se si ama
Amare il mare, amare il mare, amare te
Amare il mare, amare il mare, amare te
Ama ao maximo, se mi ama
Amare il mare, amare il mare, amare te
Amare il mare, amare il mare, amare te
Ama ao maximo, se si ama
Amare il mare, amare il mare, amare te
Amare il mare, amare il mare, amare te
Ama ao maximo, se mi ama
Amare il mare
Amare il mare
Non c’è pane e società
Non c’è pane e società
Alè! Nanananaina
Alè! Nanananaina
Amare il mare, amare il mare, amare te
Amare il mare, amare il mare, amare te
Ama ao maximo, se si ama
Amare il mare, amare il mare, amare te
Amare il mare, amare il mare, amare te
Ama ao maximo, se mi ama
Amare il mare, amare il mare, amare te
Amare il mare, amare il mare, amare te
Ama ao maximo, se mi ama