
La Mia Casa, il nuovo libro di Raf è in uscita dal 9 Maggio prossimo
9 Aprile 2023Raffaele Riefoli, in arte Raf, è un cantante pugliese sempre sulla cresta dell’onda: l’esordio musicale avvenne negli anni Ottanta, con il singolo “Self Control” che scalò rapidamente le classifiche in tutta Europa con il suo ritmo accattivante.
Da allora Raf non si è mai assentato dal panorama musicale italiano. Venti anni fa il suo primo libro si intitolava “Cosa resterà…”, parafrasando il titolo di un altro suo brano di successo. Oggi il cantante, originario della Città delle Saline, Margherita di Savoia, pubblica un altro libro che si chiama come il tour che comincerà a breve, il 28 Aprile: “La Mia Casa”.
Si tratta di un viaggio nella vita artistica e personale di Raf, che racchiude in 168 pagine pensieri, racconti, aneddoti della sua lunga carriera. Il libro, realizzato con l’aiuto di Cosimo Damiano Damato, riprende la biografia che Raf aveva cominciato già vent’anni fa, nel primo volume pubblicato, ma la amplia, aggiunge dettagli e particolari interessanti per chi legge.
“La Mia Casa Tour 2023” prenderà avvio il 28 Aprile dal Teatro Ariston di Sanremo, e naturalmente toccherà tappe pugliesi come Taranto e Bari. E’ già possibile acquistare i biglietti su Ticketone e prevendite abituali.
Il libro “La Mia Casa” è già disponibile in pre-order, mentre l’uscita ufficiale è prevista per il 9 Maggio in tutte le librerie e store digitali.
“La casa che abito è fatta di viaggi, poesie, musica, amore e strada. È una favola nella realtà. È un luogo dai confini variabili ma solidi, robusti, resistenti ai mutamenti del tempo che passa. La mia casa è una macchina del tempo che mi riporta a Sud sulla strada di quel ragazzo che aveva grandi sogni da inseguire. Sogni che venivano dal mare. Con la voce sempre contro, ho guardato il mondo negli occhi affrontandolo con quella gioia delle piccole cose. Sono sempre stato timido, distratto, svagato, a volte strampalato. Ho conquistato la serenità dopo l’inquietudine. Imbracciando l’ironia. Ascoltando il cuore e le sue ragioni.
Combattendo le piccole meschinità quotidiane con sentimenti profondi. Ho pianto, riso, amato, vissuto e cantato. Dio, se ho cantato! Quanta vita nella mia casa.”
“Una sorta di macchina del tempo in cui ritrovarsi, rivelarsi e riconoscere quel ragazzo con i sogni da inseguire, stringere la mano all’uomo che quei sogni oggi li ha realizzati. Raf non è solo un cantautore, un originale interprete e sofisticato compositore, ma è soprattutto un moderno poeta che ha reso il pop una musica d’autore” (presentazione del libro).