Pinocchio di Garrone al cinema giovedì 19 Dicembre: una pellicola made in Puglia

Pinocchio di Garrone al cinema giovedì 19 Dicembre: una pellicola made in Puglia

17 Dicembre 2019 0 Di Cristiana Lenoci

Girato per sette settimane in diverse città pugliesi, il film diretto dal regista Matteo Garrone “Pinocchio” debutterà nelle sale cinematografiche giovedì 19 Dicembre. Si tratta di un film made in Puglia perché realizzato nelle strade e in alcune masserie pugliesi dislocate tra Ostuni, Fasano, Monopoli, Polignano, Noicattaro, Altamura, Gravina e Spinazzola.

Tratto dall’intramontabile testo di Carlo Collodi, “Pinocchio” vede tra i protagonisti il grande Roberto Benigni nel ruolo del vecchio e paziente Geppetto, mentre il bimbo-burattino è impersonato da Federico Ielapi. E’ ricco di nomi famosi il cast di questo attesissimo film di Natale: Gigi Proietti veste i panni del barbuto Mangiafuoco, mentre il Gatto e la Volpe sono interpretati, rispettivamente, da Rocco Papaleo e Massimo Ceccherini. Quest’ultimo è anche sceneggiatore del film.

Il “Pinocchio” di Garrone non è un film per bambini, e nemmeno per adulti ancora un po’ bambini. E’ una storia che, per quanto si sforzi di restare fedele alla storia originale di Collodi, pone l’accento sulla miseria e la povertà che circonda gli uomini di ogni tempo.

Tra i protagonisti del film Garrone preferisce di gran lunga Geppetto, che ben presto lo spettatore percepisce come un eroe che sfida l’indigenza per far vivere la magia al suo “figlioletto” Pinocchio.

Il regista ha saputo creare un’ambientazione magica, dove tutto è possibile e in cui ogni cosa può succedere. E’ un film in cui cattiveria e meschinità imperano sovrane, e dove ogni uomo è in fondo un subdolo approfittatore. Solo Geppetto è l’eroe buono che, animato da un amore disinteressato ed infinito come quello di un padre verso suo figlio, si distingue da tutti gli altri uomini “bestiali”.

La pellicola ha ottenuto il contributo di Apulia Film Fund della Regione Puglia e il sostegno di Apulia Film Commission.