Pulp Fest: Festival di Arte, Illustrazione e Fumetto, al via la seconda edizione a Molfetta (Ba)

Pulp Fest: Festival di Arte, Illustrazione e Fumetto, al via la seconda edizione a Molfetta (Ba)

28 Dicembre 2019 0 Di Cristiana Lenoci

Organizzato da Tesla (Tempi e Spazi Liberamente Attivi), un’associazione culturale formata da giovani e dinamici molfettesi appassionati di arte e cultura attiva dal 2013, e curato da Serena Brattoli (“Gommapane”), il “Pulp Fest” è alla sua seconda edizione.

Dopo l’avvio in via sperimentale, quest’anno il Festival ha un bacino d’utenza più ampio e tantissime novità in più nei settori dell’arte, illustrazione e fumetto.

Il “Pulp Fest” è nato dall’ispirazione del “pulp style” che caratterizzava le riviste americane degli anni Venti, ma si riferisce anche a “u pulp”, il tipico esemplare marino di cui è ricco il fondale pugliese. Quest’anno, però, l’attenzione è rivolta, più che al “polpo” vero e proprio, alla sua casa, l’ambiente marino, seriamente minacciato dall’inquinamento umano. Proprio al fine di sensibilizzare circa la salvaguardia del pianeta, il bravissimo fumettista Pablo Cammello ha realizzato una locandina del Festival sul tema.

Il Festival, che si svolgerà nella giornata di Domenica 29 Dicembre a partire dalle ore 18 presso la Cittadella degli Artisti a Molfetta (via Bisceglie km 775), è un evento ricco di esposizioni artistiche (vi saranno infatti venti artisti, illustratori, fumettisti provenienti da varie zone della Puglia), proiezioni di corti animati, market, talk con ospiti di eccezione, live drawing e live music. E’ previsto un contributo di sei euro per l’ingresso.

Ospiti d’eccezione del Festival saranno i fumettisti Pablo Cammello, Tommaso “Spugna” Di Spigna e Fabio Magnasciutti. I tre saranno anche protagonisti di un talk moderato da Angela Pansini Valentini.

Siamo sicuri che, dopo i numeri vincenti dell’anno scorso, il Festival molfettese sarà un successo anche questa volta.