
Alberockbello Music Contest 2019: tre giorni di rock nei Trulli
23 Maggio 2019
C’è tempo fino al 30 Maggio per iscriversi alla terza edizione del Music Contest “Alberockbello”, che si terrà in pieno centro storico ad Alberobello (Ba), in una villa immersa nel verde, “Villa Donnaloja” in cui, oltre agli stand dedicati al Food e al Beverage, il 5-6 e 7 Luglio ci saranno anche aree di esposizione per vinile ed artigianato. E per tutti i musicisti e i passanti vi è la possibilità di suonare in un’area dedicata alle jam session il 6 e 7 Luglio, dalle ore 13 in poi.
La partecipazione al contest è gratuita. Ogni gruppo partecipante deve presentare una demo contenente: brano originale, cover, tributo. Il 5 Giugno prossimo, sulla pagina Facebook dell’evento, verrà pubblicato l’elenco delle band vincitrici, ma non in ordine di punteggio. I gruppi selezionati saranno sei in totale. Le esibizioni sono previste per il 5 Luglio prossimo. Il vincitore suonerà in apertura al concerto di Alteria, riconosciuta come “una delle voci rock e front woman più apprezzate del panorama musicale italiano” (fonte: rock.it) e verrà decretato il 7 Luglio alle ore 21.
Programma dell’evento
Sei pronto trascorrere tre giorni dalla mattina fino a sera, in un ambiente rilassante e stimolanti, travolto dal sound rock e avvolto dalle emozioni che le canzoni sono in grado di trasmettere? L’evento nasce dall’idea di divertire, offrire un’alternativa in un paese tradizionalmente meraviglioso e di promuovere la buona musica rock. Ecco il programma dei tre giorni:
5 Luglio: le 6 band di musica inedita locali si esibiranno sul palco di Alberockbello per aggiudicarsi l’apertura di Alteria, che si terrà il 7 Luglio.
6 Luglio: ogni anno viene dedicato un omaggio musicale ad un’artista o band della storia della musica rock, e durante la serata vengono interpretati alcuni dei brani più importanti. Quest’anno sono stati scelti i Beatles.
7 Luglio: alle ore 21 viene designato il Vincitore Music Contest 2019 Alberockbello; alle ore 22.15 esibizione di Alteria.
Info e contatti: 328-1312861; 331-4154151, info@musicmade.it; segui gli aggiornamenti sulla pagina Facebook Alberockbello
Alberobello: la Capitale dei Trulli
Noto per le tipiche costruzione bianche coniche realizzate in pietra (i trulli) che sono tutelate dall’UNESCO quali patrimonio dell’umanità, Alberobello si trova nel territorio della Valle d’Itria. Il nome deriva dal greco “troulos”, che significa “cupola”, ed indica proprio la forma conica in pietra a secco che risale addirittura all’età preistorica. Oggi i Trulli, presenti soprattutto nella Valle d’Itria (un territorio compreso tra le province di Bari, Brindisi e Taranto) sono utilizzati come abitazioni. La maggior parte di essi viene ristrutturata e abitata per diversi mesi all’anno da turisti (soprattutto stranieri) che si innamorano di questi luoghi e desiderano trascorrere lunghi periodi immersi nella tranquillità della campagna pugliese.
Il centro storico di Alberobello è costituito integralmente da questi edifici che presentano una forma piramidale unica al mondo. Sia ad Alberobello che in tutta la Valle d’Itria è molto forte la tradizione artigianale: si trovano infatti botteghe di artigiani ad ogni passo in cui si vendono manufatti, vasellame dipinto a mano, trulletti realizzati in pietra da acquistare come souvenir.
Sono tanti gli eventi organizzati ad Alberobello e dintorni, che si concentrano soprattutto nel periodo estivo, quando questa zona brulica di turisti sia italiani che stranieri. Un periodo altrettanto consigliato per apprezzare la bellezza di Alberobello è quello delle feste natalizie, quando l’intero paese assume un aspetto a dir poco magico.
