
Canali di comunicazione online più efficaci
15 Febbraio 2023 0 Di Cristiana LenociComunicare è sempre stata un’esigenza primaria dell’uomo. La comunicazione è il principio fondamentale di tutte le relazioni sociali e ci permette di entrare in rapporto con gli altri.
Con l’avvento di internet la comunicazione umana è profondamente cambiata. I canali di comunicazione sono più numerosi ma per renderli veramente efficaci dobbiamo saper usare il linguaggio giusto. Affinché il nostro messaggio, infatti, venga recepito correttamente bisogna capire in quale contesto dobbiamo inserirlo e domandarci sempre a chi è rivolto. Vediamo allora quali sono i canali di comunicazione online più efficaci.
La comunicazione on line ci rende partecipi
I canali di comunicazione tradizionali come radio, tv e stampa sono tipi di comunicazione passivi. Chi li riceve non può in nessun modo interagire ad esempio con il conduttore del tg della sera. Al contrario i messaggi che passano attraverso i canali di comunicazione online ci rendono partecipi. I social sono l’esempio più adatto, infatti, attraverso di essi possiamo interagire commentando, postando, condividendo o possiamo inviare recensioni, like o feedback. Quindi i canali di comunicazione online hanno come scopo quello di far interagire gli utenti. Le potenzialità dei canali di comunicazione online sono grandissime anche nel marketing a patto però che si creino delle strategie mirate a ciò che si vuole ottenere.
I canali di comunicazione online e la loro evoluzione
Parlando di canali di comunicazione online più efficaci abbiamo:
- Il sito Web: esso dà delle informazioni sul tipo di azienda o prodotto. Ci permette di interagire internamente con l’azienda stessa tramite email o chat oppure esternamente tramite link collegati ai social network. Il sito web ha bisogno di essere correttamente posizionato sui motori di ricerca al fine di essere trovato nel modo più rapido e semplice. Per essere facilmente fruibile dagli utenti è necessario che sia sviluppato in maniera professionale e pensato per l’utente.
- Email: la posta elettronica è uno dei canali di comunicazione più conosciuto e usato. Attraverso un proprio account, registrato presso un fornitore di servizi, gli utenti possono inviare e ricevere messaggi reciprocamente allegando documenti e immagini in pochi secondi.
- Newsletter: è uno strumento molto utilizzato soprattutto dalle aziende per pubblicizzare un loro prodotto o la loro attività. Si tratta di informazioni aggiornate in maniera periodica e inviate solitamente alla casella di posta elettronica degli utenti iscritti.
- Chat: un altro canale di comunicazione online molto usato è la chat che in inglese significa “chiacchierata”. Permette lo scambio di messaggi di testo o in audio/video in tempo reale tra gruppi di persone. La “chiacchierata” avviene in un luogo chiamato “chat room” ovvero una stanza digitale suddivisa secondo vari interessi o argomenti e dentro la quale possono partecipare solo le persone invitate e anche geograficamente molto distanti tra loro. Questo strumento ha avuto un impatto esponenziale negli ultimi anni su internet. La sua evoluzione ha permesso di creare canali come Whatsapp, Telegram, Messenger e altre.
Oggi attraverso queste applicazioni è possibile inviare file di ogni tipo, audio, video e organizzare videoconferenze come con Skype.
Parliamo di social media
Nell’ambito dei canali di comunicazione online l’ultima rivoluzione l’hanno portata i social media come Facebook, Tik Tok, Instagram, Youtube, Pinterest, LinkedIn o Twitter. Attraverso queste piattaforme le persone possono tenersi in contatto tra loro interagendo nei modi più svariati. L’effetto social negli ultimi anni ha travolto ogni settore della nostra società, aziende, privati, enti pubblici come scuole, comuni, parrocchie, ospedali. Tutti hanno un profilo social su cui pubblicare pensieri, emozioni, eventi, pubblicizzare o promuovere la propria attività. E’ un modo di comunicare molto incisivo e se non ben gestito può portare anche a spiacevoli conseguenze e a fenomeni sociali molto pericolosi. Non a caso è sempre in corso un braccio di ferro tra colossi del web e governi per il controllo di questi strumenti. I dati che essi raccolgono e controllano possono cambiare le sorti di intere società.
Una classifica
Se vogliamo stilare una classifica dei canali di comunicazione più efficaci per comunicare, possiamo dire che i social media senza dubbio sono i più efficaci. Al secondo posto ci sono i servizi di messaggistica come Telegram o Whatsapp. Questi servizi sono usati da milioni di persone in tutto il mondo, ogni giorno, per i motivi più svariati. Telegram, in particolare, è un ottimo strumento anche per il marketing grazie all’uso dei BOT.
Questi sono programmi che consentono l’invio in automatico di messaggi pubblicitari e possono dare risposte ai clienti che chiedono informazioni sui prodotti. Quindi, in questo caso, si va ben al di là della semplice chat come avviene invece su Whatsapp. Infine ai posti finali della nostra classifica troviamo l’email, il sito web, il blog, la newsletter e le community che, pur essendo stati un po’ offuscati dai social, hanno sempre la loro importanza nel contesto giusto.