Matrimonio: quanto costa sposarsi al Sud Italia?

Matrimonio: quanto costa sposarsi al Sud Italia?

28 Febbraio 2019 0 Di Cristiana Lenoci

A differenza che in altre zone dello Stivale, dove i futuri sposi scelgono di accollarsi sulle proprie spalle l’intera preparazione del matrimonio, al Sud vengono coinvolti direttamente i familiari più stretti e gli amici intimi, che danno un aiuto concreto ai futuri sposi.

Per evitare di perdere il controllo della situazione, sarebbe utile conoscere sin dall’inizio il budget a disposizione e annotare su un diario i costi effettivi per ogni singola “voce di spesa”: bomboniere, addobbi, fotografo, ecc. Insomma, il matrimonio è una per una famiglia come un investimento per un’impresa: tutto deve essere fatto senza perdere di vista nulla e nello stesso tempo cercando di contenere le spese.

Le principali voci di spesa di un matrimonio

Partiamo dalle partecipazioni ed inviti, che hanno costi diversi a seconda dei materiali in cui vengono realizzati: si va dal papiro alla carta riciclata, alla carta bianca pressata al classico biglietto in carta setificata. Mediamente per questa “voce di spesa” si spende sui 500 euro.

Bomboniere

Se si desidera un matrimonio originale e con i fiocchi la scelta delle bomboniere non può essere lasciata al caso. La bomboniera è un oggetto che “racconta” molto degli sposi e del loro giorno più bello. In questo settore c’è davvero l’imbarazzo della scelta, potendo optare per oggetti classici oppure innovativi ed originali. Per le bomboniere si spende circa 1.500 euro.

Abiti nuziali

Tra le spese più consistenti da affrontare c’è quella degli abiti nuziali. Come sempre a fare la differenza sul costo sono i materiali (cui si aggiunge la manifattura e la griffe). Per una cerimonia formale (fino alle ore 18) il galateo suggerisce il tight, che dovrà essere indossato anche dai padri, dai fratelli e dai testimoni degli sposi. L’alternativa è rappresentata da un abito classico, tra l’altro riutilizzabile in altre occasioni! Per quanto riguarda l’abito della sposa, nel caso di cerimonia civile si può scegliere un abito già confezionato ma griffato, nel secondo invece ci si può rivolgere ad una sartoria oppure affidarsi ad un negozio specializzato. I costi variano in base alla foggia, alle applicazioni, ai tessuti, alla sartoria, e naturalmente alla griffe. La spesa per abiti nuziali e accessori sposa si aggira sui 3000 euro, mentre per lo sposo si mantiene sui 1.500.

Rinfresco

Questo è senz’altro uno dei tasti dolenti: non è sempre facile, infatti, far coincidere il budget a disposizione con la location da sogno che si desidera. In genere al Sud Italia ci si orienta per la sala ricevimenti o la residenza d’epoca. La spesa qui a volte è davvero alta: può arrivare (e superare i 15.000 euro!).

Addobbi floreali

Anche nel settore degli addobbi si può spendere come si vuole: si può comunque riuscire a realizzare una bella composizione scenografica senza utilizzare fiori troppo costosi e puntando piuttosto sulla fantasia. Meglio chiedere un preventivo dettagliato in cui siano riportati la quantità dei fiori  il costo della “manodopera”, in modo da avere le idee chiare circa la spesa cui si va incontro. In media per gli addobbi floreali in Chiesa si spende tra gli 800 e 900 euro.

Video, foto e album

Grazie ai tanti fotografi professionisti, oggi è possibile trovare diverse proposte interessanti (anche nel prezzo). E’ però difficile stimare quanto può costare un servizio fotografico completo perché le variabili in gioco sono parecchie. Prima di scegliere il fotografo bisogna visionare attentamente alcuni lavori già realizzati, foto e video, per avere un’idea precisa dello stile e del modo di lavorare del professionista scelto. Questa voce di spesa è assai cospicua, può anche arrivare a 2.500 euro.

E poi ci sono: l’acquisto delle fedi (in genere spetta ai testimoni, il costo è sui 500 euro); la musica in sala e in chiesa (600-700 euro); l’auto a noleggio con autista (500-600 euro); il parrucchiere per la sposa (sui 500 euro); il trucco della sposa (300-400 euro); viaggio di nozze (2.500-3.000 euro a coppia). Per un totale di: 25 mila euro circa!