
Pallavolo Femminile: Nuova sconfitta per il Cutrofiano – Vince la FLV e il Mesagne vola!
18 Novembre 2019Per il CUORE DI MAMMA è sempre più notte fonda: Arriva un’altra sconfitta; Questa volta contro l’Olbia.
Parte subito bene la Omag con “ace” di Pamio. Il servizio di Gray mette in difficoltà la ricezione friulana e le schiacciatrici marignanesi non si fanno pregare per andare a segno 6-2. Al rientro Saguatti mette a segno un “ace” ed una “pipe”, una fast ed un muro di Gray portano al parziale di 19-8 e Gualdi firma la fast per i 13 set point consecutivi cui fa seguito Decortes chiudendo al primo tentativo (25-11).
Nel secondo set, le squadre procedono a braccetto con Nwanebu che viene cercata in ogni angolo del campo da Sabadin garantendo un leggero vantaggio alle friulane. Due fast consecutive di Lualdi rimettono il set in parità (12-12). Qualche errore di troppo nella squadra friulana e la Omag rimette avanti la testa di due incollature con Gazzotti che ferma il gioco (15-13). Fa il suo ingresso De Bellis per alzare il muro, ma è ancora Saguatti a colpire per i tre set point consecutivi, chiusi ancora da Decortes con un ace (25-21).
Terzo set: Ancora una bella partenza della Omag con il servizio “ignorante” ed efficace di Gray (5-2). Il gap rimane invariato fino a quota (12-9). Nwanebu cerca ogni angolo del campo, ma oggi non è la sua giornata perché dalla parte romagnola Bresciani raccoglie ogni pallone (18-11). C’è una sola squadra in campo: Gray un baluardo a muro, Pamio sempre pronta a sferrare il colpo decisivo, Decortes implacabile e via via tutte le altre capitanate da Saguatti e dirette da Battistoni che conclude set e match con un ace (25-13).
IL TABELLINO
OMAG S. GIOV. IN MARIGNANO: Pamio 10, Gray 7, Decortes 17, Saguatti 11, Lualdi 12, Battistoni 1, Bresciani (L). Non entrate: Pinali, Mandrelli (L), Coulibaly, Mazzon, De Bellis, Bonelli. All. Saja.
ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO: Busolini 4, Carraro, Fiorio 7, Rucli 7, Nwanebu 10, Dhimitriadhi 7, Caravello (L), Giugovaz 1, Sabadin, Stival, Beltrame, Caserta. Non entrate: Pecalli (L). All. Gazzotti.
ARBITRI: Serafin, Jacobacci.
Campionato di Serie A2 Girone A – RISULTATI
Club Italia Crai-Exacer Montale 3-0 (26-24, 25-23, 25-15)
Omag S.Giov. In Marignano-Itas Citta’ Fiera Martignacco 3-0 (25-11, 25-21, 25-13)
Volley Soverato-Cda Talmassons 3-2 (25-17, 25-19, 23-25, 23-25, 18-16)
Cuore Di Mamma Cutrofiano-Geovillage Hermaea Olbia 0-3 (24-26, 20-25, 16-25)
Eurospin Ford Sara Pinerolo-Green Warriors Sassuolo 3-0 (28-26, 25-19, 25-20)
In B1, girone D, Si conclude 3 ad 1 (25-22, 23-25, 25-17, 25-19) lo scontro tra Arzano e la Zero5 Castellana Grotte: Le pugliesi hanno fatto la propria gara, ma hanno pagato troppo l’eccellente muro campano.
LE FORMAZIONI:
Per Arzano mister Giacobelli schiera: Campolo (top scorer con 26 punti) opposta a Perata (6), Postiglione (19) e Passante (11) al centro, Aquino (8) e Putignano (5) laterali, Guida libero. Piscopo entrata nelle fasi finali di tutti i set, non entrate Suero, Iorio, Mautone, Bianco, Esposito.
Coach Ciliberti risponde: con Loddo (18) opposta a Miotti (1), Kabunda (11) e Salamida (16) centrali, Matrullo (7) e Civardi (8) schiacciatrici, Minervini libero. Non entrate Di Carlo, Recchia, Pinto, Rodio.
Prossima gara sabato 23 a “Casa Mater” alle ore 16:00, un orario inconsueto, contro Santa Teresa di Riva.
Quinta vittoria consecutiva per la FLV Cerignola: le nostre leonesse liquidano in 3 set (19-25/24-26/12-25) la formazione della Pvt Modica: Una gara partita con il dominio della FLV, conscia dei suoi mezzi e valori che con molta efficienza in attacco conclude senza molte difficoltà il primo parziale. Contrariamente al primo, il secondo parte male visto lo svantaggio accumulato di 8 punti ma il cuore e la tenacia ha la meglio sulle siciliane e portiamo a casa anche il secondo set, seppur in maniera tirata. Non c’è storia nel terzo parziale, dove le nostre leonesse hanno aggredito qualunque attacco rivale, portando a casa il risultato pieno.
Migliore in campo, Erika Dellermo: si piazza come miglior realizzatrice della quinta settimana di campionato. 15 punti realizzati in totale, di cui 8 a muro, senza tralasciare i 4 ace in battuta.
SERIE B2 – GIRONE I
Per il big match della quinta giornata di campionato, la Cantine Paolo Leo Antoniolli Mesagne hanno ospitato la Link Campus Universal Napoli: L’inizio di gara è lento, con le due squadre a studiarsi ed a ribattere colpo su colpo. Sul 9-7 per il Mesagne si assiste al primo scossone della gara: il timeout ospite non dà gli effetti sperati, anzi il Mesagne allunga ulteriormente e si porta sul 16-12, per la seconda interruzione campana. Da questo momento, un devastante parziale di 9-2 annichilisce le ospiti e regala il primo sorriso alle gialloblu (25-14). Nel secondo set, il Mesagne gioca una pallavolo impeccabile, a partire dal servizio che fa impazzire Boccia, capitano delle ospiti, la prima ad abbandonare il parquet nel secondo parziale nel quale Quarta, coach del Castellammare, fa sedere in panca l’intera formazione titolare ad eccezione di Corallo. Sul 19-9 esordio in B per Santoro, prodotto del vivaio messapico, che bagna la prima esperienza nei campionati nazionali con un bellissimo ace. Si chiude sul 25-17, ma solo per un calo gialloblu sul finale che rende meno pesante il passivo delle campane. Nel terzo set c’è più equilibrio: l’efficacia al servizio del Mesagne si abbassa e quindi il Castellammare può giocare con più continuità. Si arriva a braccetto sul 20-20, quando Iacca indovina un buon turno al servizio, indirizzando definitivamente la gara sul 25-23, dopo due match point falliti.