
Premio Internazionale “PUGLIESI NEL MONDO” Edizione 2019 – il 30/11 sarà la Città dei Due Mari ad ospitarlo.
30 Giugno 2019
Sarà la Città dei Due Mari ad ospitare la X Edizione del prestigioso Premio Internazionale “Pugliesi nel Mondo” che si svolgerà il 30 novembre 2019 presso il Teatro Comunale Fusco di Taranto.
L’evento, che viene sempre Patrocinato sia dal Ministero degli Affari Esterie della Cooperazione Internazionale che dalla Regione Pugliaa questa edizione sarà patrocinata anche dall’Amministrazione Comune di Città di Taranto, peraltro, quale Città organizzatrice della manifestazione insieme all’Associazione Internazionale “Pugliesi nel Mondo” e sarà occasione per promuovere, in particolar modo, l’intero territorio tarantino e la provincia jonica, insieme alle sue aziende e loro prodotti.
Il Premio Internazionale “PUGLIESI NEL MONDO”, come previsto dallo Statuto Sociale dell’Associazione, è rivolto, in primis, ai cittadini e alle cittadine pugliesi nati e/o avente origini nella terra di Puglia anche se vivono in altre regioni d’Italia e/o in altre nazioni. Uomini e donne che si sono distinti in un particolare settore di attività di qualunque natura; l’importante è che con il loro operato hanno dato prestigio alla Puglia, al nostro Paese e/o alle nazioni in cui sono residenti o domiciliati.
Questo “Premio” nasce con l’intento precipuo di riconoscere e valorizzare le diverse professionalità, nei diversi settori di attività. Nell’anno 2008 il Premio ha avuto avvio con la Prima Edizione nella città di Bari, ed annualmente si ripropone in un Comune della Puglia. La scelta ricadrà nel corso degli anni tra gli enti istituzionali che offriranno una prestigiosa location, a proprie spese.

In merito, nel regolamento ufficiale, vi è scritto:
Si precisa che Il Premio potrà essere assegnato, eccezionalmente, anche ai non pugliesi (italiani e cittadini stranieri), ai corregionali che operano e vivono in Puglia, i quali in qualche modo avranno contribuito con la loro attività o con le loro idee innovative allo sviluppo e alla promozione del nostro territorio in Italia e/o nel Mondo.
Le candidature e/o le segnalazioni potranno pervenire, entro e non oltre una data che sarà stabilita annualmente dai componenti della Commissione in funzione della scadenza della consegna del “Premio” che sarà resa nota, in modo capillare, mediante i mezzi di comunicazione e tramite il sito web dell’Associazione. Le candidature, comprensive di curriculum vitae aggiornato, potranno pervenire all’Associazione tramite e-mail, fax o per posta, direttamente dagli interessati oppure tramite enti, istituzioni, associazioni, cittadini e soci onorari della nostra Associazione. Ciò nonostante, saranno prese in considerazione, in primis, le candidature pervenute dai vari Enti Istituzionali, dalle Associazioni e dai soci onorari dell’Associazione che ha indetto il premio.
La Commissione esaminatrice, annualmente, sarà composta da rappresentanti dei maggiori Enti Istituzionali e da quelli delle Associazioni di Categoria presenti sul territorio pugliese, i cui componenti saranno individuati dal presidente dell’Associazione Internazionale “Pugliesi nel Mondo”. I membri che ne faranno parte si riuniranno periodicamente, secondo necessità, nei mesi che precederanno la data di premiazione della cerimonia. Si precisa che per coloro i quali non potranno presenziare alla prima riunione, ne faranno parte comunque, se interessati e parteciperanno alle riunioni successive, altrimenti decadranno dall’incarico. Per tale funzione non è prevista nessun gettone di presenza e nessun rimborso spese. Inoltre, della Commissione, ne faranno parte di diritto il sindaco o suo delegato del comune che ospiterà la manifestazione unitamente al presidente o un suo delegato e da altro componente del Consiglio Direttivo dell’associazione proponente.
I Premi da assegnare, per ogni singola edizione saranno almeno 15, così come di seguito indicati:
·Per l’Amministrazione Comunale della Città che ospita: uno o due premi;
·Per l’Associazione Internazionale “Pugliesi nel Mondo”, peraltro, quale ideatrice e quale supporter economico: cinque premi; ·Per la Commissione esaminatrice: un minimo di sette premi;
·Per i singoli Enti, Istituzioni o Associazioni che concorreranno a contribuire economicamente l’evento, un premio.
Ai candidati che saranno selezionati, non verrà assicurato alcun rimborso spese per viaggio e/o permanenza in Puglia, come criterio generale. Tuttavia, se ci saranno sufficenti proventi da parte di sponsors, privati o enti istituzionali potranno realizzarsi le condizioni per il rimborso completo o parte delle spese di viaggio.
Inoltre, sarà cura della stessa Associazione comunicare agli interessati dette condizioni e all’arrivo in Puglia, per la data della premiazione, sarà rimborsato l’importo riconosciuto, con assegno o bonifico bancario. Per di più L’Associazione, assicura, per coloro che ne faranno richiesta, un week-end per due persone (premiato ed accompagnatore) nel comune che ospita il “Premio” presso una confacente struttura alberghiera. Solo per particolari ospiti, assegnatari del Premio (Attori/trici e Cantanti) sarà possibile un minimo di cachet di presenza (quale rimborso spese di viaggio e permanenza in Puglia) da pattuire con il proprio manager e/o Agenzia di riferimento.
BANDO DI CONCORSO PER IL MANUFATTO CHE DIVENTERA’ IL SIMBOLO ANNUALE DEL PREMIO: Annualmente viene bandito un Concorso per individuare l’opera da destinare agli assegnatari del Premio. Lo scopo del concorso è quello di creare un oggetto che rappresenti la Puglia o il suo territorio. La creazione individuata, come la più originale e rappresentativa del Premio Internazionale Pugliesi nel Mondo, diventerà per quella edizione il “Simbolo” dell’evento che si celebra. Tuttavia, è facoltà del comune che ospita l’Edizione far suo il Concorso selezionando artisti locali e non, individuando, così, il manufatto più originale che rappresenti anche la città ospitante.