
Una vita in vacanza “MADE IN PUGLIA”: Le 10 spiagge pugliesi da non perdere
16 Giugno 2019
Scoppia il caldo in Puglia ed in centinaia già pensano alle proprie vacanze: Hai voglia di sentire il suono delle onde, i raggi del sole sulla pelle e la sabbia sotto i piedi? Eccoti le 10 spiagge pugliesi che sicuramente una volta nella vita dovrai visitare:
Torre Guaceto è un paradiso di bellezza naturale, area marina protetta e riserva naturale. Lungo i chilometri di costa ci sono diverse spiagge pubbliche e private, mentre le coloratissime barriere coralline sono un incentivo perfetto per gli appassionati di immersioni. Questa località è inoltre piuttosto vicina ad Alberobello, famosa per i suoi Trulli Bianchi patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Torre d’Orso si trova non molto distante da Lecce, preziosa città barocca della regione. Lo scenario è spettacolare: sabbia bianca finissima, mare cristallino e soprattutto i due faraglioni noti come le “Due Sorelle“.

Punta Prosciutto si trova nel territorio di Porto Cesareo. E’ tra le spiagge del Salento più tranquille e riservate. Qui troverete incredibili dune di sabbia alte fino ad otto metri, mare limpido ed un ambiente circostante caratterizzato da selvaggia vegetazione. Questa spiaggia tranquilla è rimasto relativamente immutata dal turismo, ed è perfetto per chi vuole allontanarsi da tutto e tutti.
Marina di Pescoluse è situata nell’estremo sud della Puglia. Pescoluse è una delle più importanti destinazioni balneari della regione. Celebrata come “Le Maldive del Salento“, Marina di pescoluse viene spesso considerata la migliore porzione di litorale costiero di tutta la Puglia. Con una lunghezza di oltre 5 km è ideale per lunghe passeggiate rilassanti all’alba o al tramonto, o per fare jogging lungo la riva del mare Ionio.
Grotta della Poesia: Da molti considerata la piscina naturale più bella del mondo, la Grotta della Poesia si trova nella frazione del comune di Melendugno, in provincia di Lecce. Come lo stesso nome lascia intendere, attorno a questo luogo di rara bellezza aleggiano tante leggende, che non fanno che aumentare il fascino di un luogo davvero incantevole. La piscina naturale è ogni anno preda di tantissimi turisti e curiosi, da famiglie a giovani.

Cala della Pergola è piuttosto piccola e spesso affollata durante i fine settimana estivi, tuttavia lo spettacolo naturale dell’acqua che si frange sulle rocce vale la pena di una visita. Nonostante si tratti di una località non troppo nota, questa cala è molto semplice da raggiungere.
Esiste un percorso guidato che porta quasi sul mare. Non sono presenti bar, ristoranti o altri servizi.
Seno della Purità è famosa per essere stato il primissimo lido di Gallipoli, comune salentino noto come la “Perla dello Ionio“. Nei mesi estivi questa storica spiaggia richiama un gran numero di visitatori, e ancora oggi è una delle più frequentate ed apprezzate di tutta la regione.
Baia dei Campi si trova a sud di Vieste, subito dopo la torre costiera di Felipe, e di fronte a una piccola isola con lo stesso nome.
Le onde sono dolci e l’acqua limpida. Il sentiero è piuttosto corto e semplice da percorrere, a parte un ultimissimo tratto caratterizzato da rocce un po’ scivoloso. Diversamente dalla maggior parte delle spiagge di questa zona, Campi dispone di un bar ed un ristorante.
La Spiaggia dei Cento Scalini è situata nel territorio comunale di Vico del Gargano. Esistono due modi per raggiungerla: o attraverso la vicina cala di San Menaio, o tramite un piccolo sentiero sulla SS89 che termina con una scalinata (i famosi cento scalini). Meravigliosa come poche altre, offre tramonti davvero suggestivi.

Manaccora non è solamente la baia più bella di Peschici, ma anche un importante sito archeologico in cui sono concentrati resti di importanti civiltà del passato. Questa spiaggia presenta sia aree pubbliche che private. Qualunque soluzione scegliate avrete modo di godere delle sue meraviglie.
Dunque…Sali a bordo della tua auto, raggiungi la tua meta e non dimenticarti delle parole d’ordine: “Relax MADE IN PUGLIA“