
World Press Photo Story of the Year: a Bari al Teatro Margherita
14 Aprile 2019 0 Di Cristiana Lenoci
Ci sono immagini che, da sole, riescono a raccontare la storia del mondo. Il prestigioso riconoscimento del fotogiornalismo internazionale, il World Press Photo Story of the Year 2019, farà tappa anche a Bari, in una mostra allestita presso il Teatro Margherita. La foto vincitrice di quest’anno è quella scatta da John Moore, dell’agenzia Getty, e riproduce una bambina honduregna che piange mentre la sua mamma, fermata al confine di frontiera tra Usa e Messico, viene perquisita da un poliziotto.
L’immagine, che si intitola “Crying Girl on the Border”, sta facendo il giro del mondo e sarà esposta anche a Bari, nella mostra fotografica che si terrà dal 17 Maggio al 23 Giugno. Questo appuntamento è ormai una tappa fissa nella programmazione primaverile del capoluogo pugliese, ed è realizzato grazie all’impegno del CIME di Vito Cramarossa.
Il premio di fotogiornalismo “World Press Photo Story of the Year” è la novità di quest’anno, e viene attribuito al fotografo “la cui creatività visiva e abilità hanno prodotto storie fotografiche con eccellenti editing, circa un grande evento o una questione di rilevanza giornalistica del 2018”. Tra i finalisti del premio ci sono anche due italiani, appartenenti entrambi all’agenzia Contrasto: Marco Gualazzini (con un reportage sulla crisi nel Ciad) e Lorenzo Tugnoli, che invece ha realizzato in lavoro riguardante la crisi in Yemen. Ai due fotoreporter sono stati attributi, rispettivamente, il primo posto nella categoria “Ambiente, Storie” e quello della categoria “General News, Storie”.
Gli scatti vincitori sono stati selezionati tra 78.801 fotografie provenienti da 4.738 fotografi di ben 129 Paesi diversi.
L’inaugurazione della mostra a Bari è prevista per venerdì 17 Maggio (con apertura al pubblico alle ore 20.30 e chiusura ore 23.00). Durante il periodo espositivo, a cura di CIME, saranno organizzati incontri di approfondimento sul mondo del fotogiornalismo: nel capoluogo pugliese sono attesi fotoreporter di fama internazionale.
Per info e contatti: 351-145 9819