
A Biccari (Fg) tra Avventura e Romanticismo
27 Giugno 2019
Tra i borghi dei Monti Dauni, Biccari è senz’altro uno dei più rinomati e conosciuti, per il binomio avventura & romanticismo che attira tantissimi turisti da tutta Italia a visitare, rispettivamente, il “Parco Avventura” e le originalissime “Bubble Room”.
Il borgo di Biccari conta circa 2800 abitanti, ed è situato nel territorio del Subappenino Dauno, in provincia di Foggia. La posizione geografica di questo paese lo rende assai adatto per trascorrervi un periodo in totale relax, circondati da colline e paesaggi naturali molto suggestivi. Il nome “Biccari” deriva dal latino “vicus” (Vicchiere o Bicchiere): secondo le testimonianze, pare che l’intero territorio sia stato colonizzato dai Romani e in seguito da Bizantini e Longobardi. Con il re Federico II di Svezia il paese visse un momento di grande sviluppo: a questo periodo si riferiscono i fortini e le costruzioni erette a difesa del territorio circostante. Caduta la dominazione sveva, il paese fu guidato dagli Angioini, dagli Aragonesi e infine dagli Spagnoli.
Cosa visitare a Biccari
Chi visita Biccari viene colpito piacevolmente dall’aspetto naturalistico del luogo: prima di arrivare al borgo si attraversa una vastissima area naturale, che comprende il lago Pescara- monte Cornacchia- bosco Della Cerasa in cui è possibile sostare sia per un semplice pic-nic che per un periodo più lungo, in una delle tante strutture ricettive presenti sul percorso. Il monte Cornacchia, la vetta più alta della Regione, è circondato da boschi e radure in cui è facilmente rinvenibile uno dei prodotti tipici del luogo, il tartufo (chiamato “lo Scorzone”). Nel borgo di Biccari ci sono edifici di rilevanza storica e culturale che i turisti possono visitare e ammirare: Palazzo Goffredo, Palazzo Caracciolo, il portale medievale di Palazzo Gallo e la torre bizantina. Anche le Chiese rivestono notevole importanza dal punto di vista storico ed architettonico: la Chiesa di San Quirico, il Convento di Sant’Antonio, la Chiesa dell’Assunta, la Croce Viaria di Porta Pozzi.

Il Parco Daunia Avventura
Immerso nello scenario del lago Pescara e del monte Cornacchia, il Parco Daunia Avventura è il luogo ideale per adulti e bambini che amano l’avventura e desiderano mettersi alla prova con percorsi di vario livello e difficoltà, vivendo un contatto più forte ed empatico con la natura. Si tratta di attività ludico-sportive che vengono avviate su istruzione di personale competente e qualificato, ogni partecipante al percorso è dotato di specifica equipaggiatura per svolgere i vari movimenti in totale sicurezza e senza alcun rischio per l’incolumità fisica. All’interno del Parco è possibile svolgere anche: Trekking, Mountain Bike, Tiro con l’Arco, sottoporsi a “Prove di Orientamento”, vivere la singolare esperienza di dormire in una casa di legno situata nel bosco. Per le scolaresche è previsto il “Bosco Didattico”, consistente in percorsi personalizzati per apprendere stando direttamente a contatto con la natura.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: dal lunedì al Venerdì dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 18.30, telefonando allo 0881/613290 o al 342/3720882. Le prenotazioni possono essere effettuate anche direttamente sul sito www.dauniavventura.com
All’interno del Parco, inoltre, sono in programma alcuni eventi, secondo il calendario in allegato.

Bubble Room: un hotel sotto le stelle
Oggi si punta molto all’originalità nel settore dell’accoglienza, e Biccari ci sono riusciti alla grande, realizzando un vero e proprio “hotel sotto le stelle”. Situate nella suggestiva location del Monte Cornacchia, le bubble room sono stanze trasparenti a forma di bolle di sapone in cui si può dormire ammirando il paesaggio naturale circostante. All’interno di ciascuna bolla ci sono tavoli e sedie per cenare in tutta tranquillità immersi nella natura e letti per trascorrere la notte. Obiettivo della Cooperativa di Comunità Biccari che gestisce le strutture è di posizionarne sette, assicurando ai clienti sicurezza e privacy. Dormire in una bubble room è un regalo gradito per una coppia che festeggia l’anniversario o come tappa di un viaggio di nozze. O semplicemente per una coppia che vuole “regalarsi” un momento di intimità originale. Per ricevere maggiori informazioni scrivere una mail a: coopbiccari@gmail.com
