
Adele Collarino e Andrea Grieco di Cerignola: “Promuoviamo la Bellezza del nostro Territorio”
1 Ottobre 2022Orys Fest, Festival Indipendente nato sei anni fa in Valle D’Itria, a Cisternino, in questa edizione 2022 celebra il tema della Bellezza, nelle sue diverse manifestazioni: l’Arte, la Fotografia, il Paesaggio. Lo fa rompendo schemi e clichè, ricorrendo a quelle contaminazioni tra passato e presente, vecchio e nuovo, che nulla tolgono, ma anzi aggiungono, rendendo gli eventi unici ed originali.
Ci vuole coraggio, tanto, nel compiere scelte che divergono dal solito “visto e sentito”, nell’ affrontare una due giorni di iniziative completamente autogestite e autofinanziate, oggi che siamo tutti alle prese con la crisi economica e l’aumento generalizzato dei costi.
Ci vuole coraggio, altresì, ad amare e promuovere un territorio come il nostro, bellissimo ma anche fortemente contradditorio e complicato nelle sue dinamiche. In modo affine e complementare lo fanno, da anni, Adele Collarino e Andrea Grieco, entrambi di Cerignola.
Insieme a fotografi d’arte e cultori di immagini parteciperanno anche loro alla Mostra fotografica che si terrà presso gli stabilimenti della Soc. Coop. “Bella di Cerignola” sulla Strada Santo Stefano (a pochi chilometri dal centro abitato di Cerignola), Sabato 8 Ottobre, con inizio alle ore 16.00.
“Da sempre appassionato di Informatica e Web, tanto da aver creato un’azienda in tale settore, amo la mia città più di ogni altra cosa. La mia missione è quella di portare a conoscenza tutto ciò che di bello abbiamo nel nostro territorio. Negli ultimi anni mi sono concentrato in particolare sul Lago Capacciotti, che è un luogo di una bellezza incredibile, una vera e propria “oasi di pace”.
Ho quindi fondato insieme ad altri amici che condividono i miei stessi pensieri e ideali l’associazione culturale “Capacciotti”, con l’intento di far conoscere e promuovere tale bellezza.
Il nostro canale di divulgazione è soprattutto il web, siamo presenti sui principali social. Nell’ultimo anno abbiamo organizzato numerose escursioni, portando centinaia di persona da ogni parte della Puglia a visitare la Diga Capacciotti”.
Si presenta così Andrea Grieco, che esporrà alla Mostra fotografica immagini riguardanti la Diga e il paesaggio che la caratterizza. Si tratta di fotografie intense e dall’ impatto paesaggistico molto forte, che sicuramente i visitatori troveranno suggestive ed emozionanti.
Andrea Grieco
“Mi dedico all’Arte per mordere sulla realtà, per difendermi, per nutrirmi, per crescere, per essere più libero possibile. Per tentare di vedere meglio, di capire meglio ciò che mi circonda, per vivere la mia avventura, per scoprire nuovi mondi” (Alberto Giacometti, 1957).
Ecco. Quando mi chiedono di cosa mi occupo, rispondo quale sia stata da sempre la mia passione! E’ lei che mi ha spinta a raggiungere i miei obiettivi, che poi si sono trasformati nella mia ragion d’essere e nella mia professione. Mi sono laureata prima in Scienze dei Beni Culturali con indirizzo storico-artistico a Bari, e poi ho conseguito un Master in Turismo e il patentino di Abilitazione come Guida Turistica.
Trasmettere e comunicare la Bellezza per me è linfa vitale! In tal modo il viaggio diventa interiore: scoprire noi stessi attraverso la conoscenza e la bellezza del nostro territorio, scrutando ogni suo piccolo dettaglio, assaporandone i sapori, inondati dalla sua luce cristallina.
Il nostro territorio è come uno scrigno prezioso che abbiamo il dovere di amare, custodire e valorizzare! Un territorio che è ingegno, arte, paesaggi unici e storia!
Ed è così che nasce il progetto @VisitCerignola, con l’intento di portare la grande storia nel territorio locale che presenta caratteristiche uniche legate alla presenza di prodotti tipici, alla sostenibilità, al recupero e valorizzazione delle risorse ambientali, storico-culturali e delle tradizioni.
Tutte le volte che ho risposto “𝑺𝒐𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝑪𝒆𝒓𝒊𝒈𝒏𝒐𝒍𝒂”, l’espressione dei volti di chi me lo avesse chiesto è sempre stata la stessa… Il più delle volte meravigliata, ma spesso spaventata.
Certamente conosciamo bene le motivazioni, e come la fama della nostra città abbia raggiunto apici per motivi non certo meritevoli.
Ma qualcuno una volta disse “Chi è senza peccato, scagli la prima pietra!”
E quindi, partendo dal presupposto che sicuramente ogni città ha le sue criticità, io vorrei 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐫𝐞, 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞, 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐥𝐮𝐜𝐞 𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 il bello di Cerignola, che c’è ed esiste, ed è ricco di 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚, 𝐚𝐫𝐭𝐞, 𝐠𝐮𝐬𝐭𝐨, 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢t𝐚̀! L’ identità che in primo luogo dobbiamo 𝐫𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐢𝐠𝐧𝐨𝐥𝐚𝐧𝐢, per poi 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐞𝐫𝐢𝐫𝐥𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐫𝐥𝐚 a chi non conosce la nostra città!
È vero, la “Bellezza salverà il mondo”, è il mio motto, ma la bellezza deve essere innaffiata, curata e protetta!
Da queste parole appassionate di Adele Collarino, guida turistica di Cerignola, possiamo solo imparare e prendere spunto. Anziché lamentarci, impegniamoci a diventare “seminatori di bellezza” ovunque. Almeno possiamo provarci.
Adele Collarino