
Bari al primo posto, Cerignola all’ultimo per vivibilità: la classifica di Amazing Puglia
8 Agosto 2020 12 Di Cristiana LenociLa Puglia è una delle regioni italiane in cui molti vorrebbero vivere e che alcuni scelgono volontariamente rispetto ad altri luoghi del Belpaese. Certo, la qualità della vita in alcuni comuni è sicuramente ottima, ma la realtà pugliese è variegata e presenta diverse sfaccettature, anche a seconda delle zone che si prendono in considerazione.
La rivista Amazing Puglia ha stilato la Lista delle 70 Città pugliesi in cui si vive meglio per l’anno in corso. Gli indicatori prescelti per realizzare la classifica sono: 1) Stabilità amministrativa; 2) vivacità culturale e imprenditoriale; 3) presenza di infrastrutture; 4) qualità della pubblica istruzione e presenza di corsi universitari; 5) aree verdi e piste ciclabili; 6) progetti presentati e/o finanziati; 8) sicurezza e ordine pubblico; 9) qualità dei trasporti pubblici; 10) attenzione verso i disabili; 11) servizi ai turisti; 12) qualità dell’offerta della ristorazione; 13) indici della raccolta differenziata; 14) possibilità di fare shopping; 15) cura e decoro dei centri storici.
Sulla base di tali indicatori Bari risulta al primo posto, seguita da Monopoli, Lecce, Trani e Brindisi. Che sia la presenza del mare a fare la differenza? Può essere, anche se Barletta si è posizionata al 15° posto con un bel po’ di distacco, e non è andata bene anche ad alcune rinomate località del Salento, come Otranto (40° posto), o Peschici, sul Gargano, che addirittura rimedia un penultimo posto in classifica.
Fanalino di coda è Cerignola, cittadina della provincia di Foggia che ha dato i natali al politico e sindacalista Giuseppe Di Vittorio e Nicola Zingarelli, autore dell’omonimo vocabolario. E’ evidente che Cerignola, insieme ad altri comuni del Foggiano, paga lo scotto di una criminalità diffusa e di una delinquenza minorile piuttosto sviluppata.
Ma lungi dal voler essere una classifica che stigmatizza i luoghi pugliesi creando disparità e differenze, questa lista è un monito ad abitanti e amministratori ad impegnarsi in maniera costante e mirata per risolvere lacune e problemi che attanagliano alcune realtà della regione e di cui, forse, ancora poco ci si occupa concretamente, avendo spazio solo nei sermoni dei politici.
Come appunto ci tiene a sottolineare la redazione di Amazing Puglia: “Le città che prosperano sono quelle aperte, sicure e ambiziose. Che guardano al futuro ma rispettano e custodiscono bene il loro passato”.
Non possiamo che essere d’accordo con questa affermazione.
Che schifo la mia cittá!!😂😂😂 Propio la 70esima dovevo nascere e vivere?
Cara signorina Cristiana lenoci fatti Vedere da un Medico BUONO ,lei ha una passione per la Scrittura vedo che sa scrivere solo CAZZATE ,si vede la sua discreta esperienza non vale un gran che,si vede anche che sta studiando giornalismo di questi tempi il Giornalismo racconta tutto tranne le cose VERE ,la PUGLIA e tutta Bella e non si Permetta di Giudicare. Sciacquatevi la Bocca è resettatevi il Cervello. 😘BACI DALLA PUGLIA 😘
L’articolo è scritto davvero in modo fuorviante, perché Cerignola (e io sono di Bari…) non è la peggiore tra tutte ma solo la 70esima tra le MIGLIORI, e questo vuol dire che siccome i comuni della Puglia sono circa 260, vi sono quasi 200 posti peggiori di Cerignola.
Giornalista capziosa, giornalista faziosa
L’articolo è scritto davvero in modo fuorviante, perché Cerignola (e io sono di Bari…) non è la peggiore tra tutte ma solo la 70esima tra le MIGLIORI, e questo vuol dire che siccome i comuni della Puglia sono circa 260, vi sono quasi 200 posti peggiori di Cerignola.
Giornalista capziosa, giornalista faziosa
Terlizzi???
Terlizzi? Se nota ci sono tutti i comuni vicini. Tutti. Quindi……
Dice che non l’ha trovata🤣
Bari sarà pure al 1°posto in Puglia ma leggetevi la classifica redatta dal Sole 24 ore 2020 in cui risulta agli ultimi posti come qualità della vita!
Alla luce dei 15 indicatori prescelti, faccio molta fatica a spiegarmi Brindisi al 5° posto…. dovrebbe essere fanalino di coda, o quasi!
Dovresti visitare Brindisi prima di giudicare, stai parlando di una delle città più famose nella storia di qualsiasi epoca, Brindisi unica Città collegata a Roma da 2 Consolari La Appia e la Traiana, nessuna altrà città del mondo antico poteva vantare questo prestigio. Brindisi è stata Capitale D’Italia, punto d’imbarco per le Crociate e per le Indie, mi fermo qui ma ci sarebbero tante altre cose da dire su Brindisi.
Sono d’accordo! Ho visitato Brindisi 3 anni fa e mi è piaciuta molto! Non capisco come mai e a cosa si deve la considerazione negativa che si ha di Brindisi da parte degli stessi Pugliesi! Booh!
Anonimo ha detto:
Tricase?