
Amazing Puglia: una scommessa tutta pugliese nell’era del web
11 Aprile 2019
Abbiamo letto la rivista Amazing Puglia con grande avidità, quella tipica dei lettori affezionati alle pagine di carta, al loro odore di stampa fresca e alla consistenza che resta sulle dita man mano che le si sfoglia. Ci fa tanto piacere constatare che, nell’era del web e delle notizie in tempo reale, c’è chi scommette ancora con passione su una rivista da sfogliare, da riempire con storie, descrizioni, immagini.
“Amazing Puglia”, in distribuzione in tutta la Puglia (e non solo), è una rivista trimestrale, il “magazine per chi è orgoglioso di essere, o sentirsi pugliese”. Qui la Puglia è la protagonista di storie di donne e uomini accomunati da un unico sentimento: l’amore per la propria terra.
Il giornalista Fabio Mollica, editore e direttore responsabile di questa rivista rigorosamente “made in Puglia”, ci ha rilasciato un’intervista in cui spiega la mission del progetto editoriale e da dove nasce l’idea di realizzare una rivista cartacea pugliese di così “alto livello”. E sì, basta dare un’occhiata ad “Amazing Puglia” per accorgersi di quanto sia diversa rispetto ad altre riviste in circolazione.
Quando è cominciata la tua “avventura” editoriale?
La
mia personale è iniziata prima ancora che finissi l’Università, con le solite
collaborazioni con quotidiani, radio e tv locali.
Amazing Puglia è nato nel gennaio 2018 ma ha avuto una
gestazione di un paio di anni. Sfogliavo i miei magazine internazionali
preferiti (Monocle, The good life, Time, Esquire, GQ, New York Magazine) e mi
chiedevo se anche la Puglia fosse matura per un magazine cartaceo di alto
livello, con una grafica curata ed elegante, che raccontasse quanto di buono
accade nella regione. Dopo aver presentato l’idea alle prime aziende che
ritenevo potenziali inserzioniste, mi sono reso conto che il progetto
editoriale destava interesse. E così ci ho provato. E finora sta andando
benone.
Qual è la Mission di Amazing Puglia?
Raccontare l’altra Puglia, quella bella, quella che piace ai turisti, quella che non si piange addosso e va avanti, investendo, credendo nel futuro e nelle proprie potenzialità. È la Puglia delle buone Università, dei tanti ragazzi che diventano start upper, degli imprenditori illuminati che non vogliono andare via e continuano a scommettere sulla Puglia. Ma ci piace raccontare anche le belle storie dei pugliesi che sono partiti e stanno realizzando grandi cose, così come quelle dei non pugliesi che si sono trasferiti qui per avviare imprese o semplicemente per viverci qualche mese l’anno.
L’imprenditoria pugliese è in netta crescita: ma secondo in quali settori la crescita è maggiore?
Il primo ad avere avuto un boom è stato quello enogastronomico, seguito da quello turistico. In entrambi i casi è stata importante l’opera delle istituzioni e delle aziende speciali collegate alla Regione, come Puglia Promozione o l’Apulia Film Commission. Poi la meccatronica e l’imprenditoria giovanile con “Bollenti spiriti” prima e il bando “Nidi” poi. In tempi più recenti è in fermento tutto il mondo hi-tech, e poi vedo cambiamenti positivi nel fashion e nel design.
Rivista cartacea e web: quali sono secondo te gli sviluppi e le differenze?
Da venti anni qualcuno profetizza la morte della carta stampata, ma i giornali non moriranno mai. Sicuramente vendono meno e si sono dovuti reinventare, ma resteranno fin quando l’uomo avrà la curiosità di approfondire e conoscere ciò che accade intorno a lui, cioè per sempre. La nostra storia dimostra che c’è ancora spazio per i magazine, ma devono rispondere alle aspettative dei lettori. Siamo partiti a piccoli passi, ma dal prossimo numero, tra copie cartacee e digitali, dovremmo raggiungere le 15.000 copie. Con un target di lettori medio-alto costituito per il 70% da imprenditori e professionisti. A pensarlo due anni fa saremmo passati per pazzi.
Trovi la rivista online qui

ho scritto alcuni articoli sulla Puglia e, di recente, su Foggia e la Capitanata. E inizio a seguirvi con piacere.
Ciao! Se hai voglia di segnalarci iniziative e articoli che riguardano la nostra bella Puglia, scrivici pure a: lencris@libero.it. Continua a seguirci, ci fa molto piacere!
[…] letterario italiano. Il Festival, ideato dalla Feltrinelli Point di Brindisi e dal magazine “Amazing Puglia” diretto dal giornalista Fabio Mollica, è un evento culturale che ha come obiettivo principale […]
[…] rivista Amazing Puglia ha stilato la Lista delle 70 Città pugliesi in cui si vive meglio per l’anno in corso. Gli […]