Bari: incontro su “Food Innovation” alla Feltrinelli con Sì Puglia e ApuliaKundi

Bari: incontro su “Food Innovation” alla Feltrinelli con Sì Puglia e ApuliaKundi

13 Aprile 2019 0 Di Cristiana Lenoci

Sarà l’alga spirulina, definita dalla FAO “cibo del futuro”, la protagonista del’incontro previsto per Lunedì 29 Aprile alle ore 19.00 presso la libreria Feltrinelli di Via Melo a Bari. Il tema sul quale il marchio certificato di eccellenza enogastronomico “Sì Puglia-Viaggi di Gusto” e “ApuliaKundi” invitano il pubblico a confrontarsi e a saperne di più è il “Food Innovation”.

In effetti la micro-alga spirulina, prodotta dalla start-up pugliese “ApuliaKundi”, è un alimento caratterizzato dall’elevato valore nutrizionale e da un basso impatto ambientale, quindi rappresenta una fonte di nutrimento sana e sostenibile al 100%. Modera l’incontro la giornalista Mariateresa Amoruso. L’ingresso è gratuito.

L’azienda “ApuliaKundi” è nata grazie all’idea di Danila Chiapperini e Raffaele Settanni. La start-up pugliese, che ha sede a Grumo Appula, produce spirulina bio pura al 100% e rigorosamente made in Italy, ed è impegnata anche a promuovere la divulgazione scientifica e tematica sul legame tra la produzione di cibo e l’impatto ambientale, stimolando l’attenzione verso un’alimentazione sana e sostenibile.

Il progetto “ApuliaKundi” è cominciato nel 2010, in Africa, per la precisione nel villaggio africano di Malawi. Poi, nel 2012, sono arrivati i fondi erogati dalla Regione Puglia grazie al bando “Principi attivi”, con i quali è stato avviato un impianto pilota per la ricerca sperimentale insieme all’Università degli Studi di Bari. Inoltre è stata fondata un’associazione di ricerca e divulgazione scientifica che è tutt’ora attiva.

I due cofounder hanno proseguito la loro attività vincendo il bando BIO Plug In dell’Ordine Nazionale dei Biologi, che ha permesso alla start-up di accelerare la crescita aziendale e partecipare ad Expo 2015. Oggi l’impianto pilota è a tutti gli effetti una startup di ricerca nel settore delle micro alghe e della produzione di spirulina in particolare.

Per info e contatti: www.apuliakundi.it