
Come profumare gli ambienti della propria abitazione: la guida passo per passo
8 Febbraio 2021Alcuni semplici trucchi che elimineranno per sempre i cattivi odori
La nostra abitazione è senza ombra di dubbio il luogo in cui passiamo la stragrande maggioranza del nostro tempo, soprattutto in questo periodo caratterizzato da continui lock down e chiusure. Capita molto spesso che dopo alcuni anni comincino ad apparire improvvisamente cattivi odori di origine sconosciuta.
Oggi vogliamo mostrarti alcuni semplici trucchi che ti aiuteranno a profumare e rinfrescare i locali della tua abitazione senza dover acquistare i classici profumi per ambiente, che come già saprai hanno un effetto solo momentaneo.
Non preoccuparti, in quanto si tratta di un’operazione davvero semplice che non ti costringerà a mettere la casa sotto sopra o utilizzare soluzioni chimiche.
Dai carboncini per incensi per profumare casa, fino agli ingredienti naturali, sono decine le soluzioni che abbiamo a nostra disposizione.
Fatta questa doverosa premessa, andiamo a vedere insieme di cosa si tratta senza perdere altro tempo prezioso!
Profumare casa con i carboncini per incensi
Come accennato in precedenza, il primo metodo che abbiamo a nostra disposizione, prevede l’utilizzo di carboncini per incensi, molto amati per via della fragranza che rilasciano immediatamente nell’aria dopo l’accensione.
Prima di procedere all’accensione, è buona norma pulire la stanza dalla polvere e dallo sporco residuo, in grado di nascondersi anche nelle più piccole fessure. La stessa regola vale anche per tappeti e lenzuola, che devono essere frequentemente lavati e cambiati.
Una volta completata la pulizia generale, è consigliato mettere i carbonici negli angoli della stanza, di modo tale da favorire il diffondersi del loro profumo nell’aria, senza impregnare tendaggi o vestiti.
Altresì ricordatevi di tenerli lontani dallo sguardo di animali domestici o bambini, che potrebbero ustionarsi accidentalmente.
Preparato a base di rosmarino e limone
Nonostante sia meno efficace rispetto ai carboncini per incensi visti in precedenza, anche il preparato a base di rosmarino e limone si rivela essere un buon alleato contro i cattivi odori.
Tutto ciò di cui avremo bisogno sarà qualche ramoscello di rosmarino, uno spicchio di limone, acqua ed un nebulizzatore di piccole dimensioni. Innanzitutto spremiamo lo spicchio di limone all’interno di una tazza, facendo molta attenzione ad includere anche la polpa del frutto, che aiuterà a mantenere la fragranza ancora più a lungo.
A seconda della quantità ottenuta, possiamo scegliere di diluire con qualche millilitro d’acqua la soluzione. Se vogliamo ottenere un profumo più concentrato, al posto dell’acqua è meglio utilizzare due spicchi di limone.
Una volta fatto ciò, laviamo il rosmarino ed aggiungiamolo all’interno della tazza contenente il succo di limone, mescolando per una ventina di secondi.
Ora entra in gioco il nebulizzatore citato in precedenza, all’interno del quale dovremo versare con attenzione il preparato a base di limone e rosmarino. Prima di procedere, è opportuno rimuovere la polpa di limone rimasta all’interno del succo, che potrebbe andare ad ostruire il nebulizzatore.
Da ora in poi tutto ciò che dovremo fare è profumare la stanza con il preparato contenuto all’interno del nebulizzatore, per ottenere l’effetto desiderato.
Non dobbiamo limitarci a spruzzarlo in aria, possiamo benissimo applicarlo anche su oggetti e muri, una volta asciutto non ne rimarrà alcuna traccia!
Ora entra in gioco il nebulizzatore citato in precedenza, all’interno del quale dovremo versare con attenzione il preparato a base di limone e rosmarino. Prima di procedere, è opportuno rimuovere la polpa di limone rimasta all’interno del succo, che potrebbe andare ad ostruire il nebulizzatore.
Basteranno poche ore di accensione giornaliera per ottenere un effetto piacevole e duraturo nel tempo.
Dove comprarli? Per l’acquisto dei carboncini per incensi possiamo rivolgerci direttamente ad Internet, vista la presenza di moltissimi siti specializzati nella vendita.
Così facendo potremo confrontare tipologie diverse di carboncini, scegliendo in totale autonomia quelli che più soddisfano le nostre esigenze.