Dolcenera da oggi in radio con “Più Forte”: Un brano dinamico che parla d’amore

Dolcenera da oggi in radio con “Più Forte”: Un brano dinamico che parla d’amore

15 Marzo 2019 0 Di Vincenzo Barnabà

Dolcenera sceglie di evolversi con “Più forte”: Un brano frizzante, dinamico e molto energico che mette in risalto le doti canore della cantante salentina ma anche le forti influenze cubane che si percepiscono anche in “Un altro giorno sulla Terra”. Tra le dolci melodie di un pianoforte e l’inconfondibile sound delle percussioni, rivisitati da alcuni ritocchi tendenti alla corrente jazz ed elettronica, l’amore (visto come sentimento più forte del dolore) è il protagonista assoluto di una ballata che istiga alla non sofferenza ma che, bensì, invoglia a vivere le proprie emozioni nella maniera più intensa e viscerale che si conosce. Già dall’introduzione, il brano riesce a coinvolgerti e a portarti in un universo parallelo costellato di racconti e mentre il nostro udito intercetta il paragrafo “insieme superiamo le paure e le paure sono delle brutte bestie. Insieme a giocare, insieme a lavorare, insieme a dare senso ad ogni sacrosanto giorno. Insieme rido, piango e canto amore. Ridi, piangi e canti. Rido, piango e canto ancora contemporaneamente. Rido e mi rendo conto che il nostro amore ci appartiene e ci urla addosso”, il messaggio celato diventa reale e lascia spazio ad un ipotetico percorso di coppia che sfocia nella passione ma anche nella comprensione. Quasi da diventare una conservazione a due, dove entrambi i personaggi strutturano una singola affermazione cambiando semplicemente il soggetto, “Più Forte” riesce a far vibrare sia il cuore che i fianchi con molta naturalezza. Perché infondo si sa: l’amore sa farti sorridere, darti il tormento ma è anche capace di farti smussare parte del tuo carattere per farsi che il rapporto si rafforzi nel tempo; o come direbbe la stessa Dolcenera:” L’amore sa, senza sapere niente, tutto sa!”.

Per questa avventura, Emanuela Trane, è ritornata a mettersi in gioco non solo come cantautrice ma anche come donna; difatti, poco prima del lancio del singolo, uscito oggi in radio, sulla sua pagina Facebook ufficiale ha dichiarato: “é una canzone d’amore, che è sempre la più difficile da scrivere perché tanto se ne è scritto. L’amore inteso in senso assoluto, un sentimento che non conosce generi, età o altre differenze. Per me è stata una rivelazione pensare che il dolore che proviamo, nascendo da una mancanza di amore, può solo essere vinto, non ci rende migliori come lo fa l’amore. Siamo più forti del dolore… ma soltanto l’amore è più forte di noi.

INFORMAZIONI SUL VIDEO

Il video di “Più forte” è stato girato in Salento, è un video d’arte di grande bellezza, diretto dal regista Gabriele Surdo e prodotto da Passo 1. Nel video corpi immersi in un liquido amniotico, bianco ed etereo, si animano lentamente e ciascuno con la propria individualità dialoga con l’ambiente circostante in uno stato di grazia, prendendo coscienza e consapevolezza di essere parte del tutto. In un risveglio collettivo la forza dell’amore curva la linea spazio-temporale di questo limbo metafisico. Non esistono più orizzonti e confini e ci si ritrova tutti insieme e più forti.

TESTO DI “Più forte”

Più forte di noi

è meno il dolore

più forte di noi

soltanto l’amore

Che vada come vada

ne abbiam passate tante

va bene solo se restiamo insieme

fortuna ci sorride

insieme siam più beli

insieme siamo ancora più coraggiosi

insieme superiamo le paure

e le paure sono delle brutte bestie

insieme a giocare, insieme a lavorare

insieme a dare senso ad ogni sacrosanto giorno

insieme rido, piango e canto amore

ridi, piangi e canti

rido, piango e canto ancora contemporaneamente

rido e mi rendo conto

che il nostro amore ci appartiene e ci urla addosso

sempre più forte

più forte

più forte

Più forte di noi

è meno il dolore

più forte di noi

soltanto l’amore

Ricordi quella stanza

le lacrime sul viso che abbiamo condiviso e poi tradito

la stupida speranza che tutto può cambiare

ma senza mai provarci abbastanza

insieme abbiamo visto tante cose

la Babylon di una Miami invadente

insieme a lottare

insieme ad inventare

insieme a dare senso ad ogni sacrosanto giorno

insieme rido, piango e canto amore

ridi, piangi e canti

rido, piango e canto ancora contemporaneamente

rido e mi rendo conto

che il nostro amore ci appartiene e ci urla addosso

sempre più forte

più forte

più forte

Più forte di noi

e del dolore

più forte di noi

soltanto l’amore

più forte di

No te preocupes de nada

mira

no te preocupes de nada

mira

no te preocupes de nada

mira

no te preocupes de nada

Più forte di noi

e meno del dolore

più forte di noi

soltanto l’amore

più forte di noi

No te preocupes de nada

mira

Nemmeno il dolore

No te preocupes de nada

mira

più forte di noi

No te preocupes de nada

mira

soltanto l’amore