
Giovanni Za presenta il suo libro “Stupidi e contagiosi” a Bari
13 Luglio 2020Uscito il 9 Luglio scorso in formato cartaceo e in e-book per Fandango Editore, il romanzo di esordio dello scrittore Giovanni Za ha tutti i presupposti per conquistare i lettori e restare nei loro cuori a lungo. Domani 14 Luglio l’autore pugliese, originario di Bari, presenterà il suo primo romanzo intitolato “Stupidi e contagiosi” presso Arena 4 Palme (ingresso libero, dall’entrata di Corso Italia 15 all’interno del Multicinema Galleria), alle ore 19. Insieme allo scrittore ci sarà anche l’assessore alla Cultura del Comune di Bari e la moderatrice Simona Ardito.
Per chi aveva diciotto anni negli anni Novanta e dintorni, leggere questo libro sarà come ritornare indietro nel tempo e rivivere quei giorni in cui, senza cellulari, si era più spontanei, più imbranati, più assetati di vita reale.
Com’era avere quasi diciotto anni alla metà degli anni ’90, quando non c’erano i cellulari e la musica era quella delle band scalcagnate degli amici, quando per conquistare una ragazza si preparavano le compilation in cassetta e il primo viaggio da soli era l’Interrail?
Giovanni Za ci racconta le avventure tragicomiche di un gruppo di liceali prossimi alla maturità, un gruppo in cui i ragazzi sono cervellotici e irrisolti, le ragazze rock, la politica un gioco di ruolo, il sesso un doloroso trapasso.
Tra i personaggi del libro c’è Carlo Gustavo, il romantico inutilmente colto che capisce meglio Leopardi dei suoi coetanei, Mastarna che legge nudo Dylan Dog e ha una piccola fissazione per Cittadino B., Moya che non potendo avere Gamla Fru cerca la propria kundalini, Gamla Fru che adora Moya ma sempre e solo come amico, Ariel Nata con le Ali che nonostante sia sempre sballata pare quella più consapevole dei propri obiettivi, Alexander che rischia di diventare un grande tennista ma si vergogna di dirlo agli amici, Kazu Makino che sembra eterea ma sostiene che Spice Girls e Marylin Manson siano la stessa cosa: schifoso mercato…
Tra occupazioni scritte rigorosamente con la k, feste alcoliche, elezioni scolastiche, l’ultima gita e tutte le loro prime volte, questo gruppo di adolescenti complessati affronta senza epica la più grande delle sfide: scegliere che pelle mettersi da adulti, capire quale destino li aspetti oltre le porte della maturità, anche se tutto pare confuso e loro privi di mezzi.
Con una scrittura mai banale, che ricorda i grandi scrittori americani degli anni ’90, Giovanni Za ci racconta il lato B di un’epopea studentesca e dell’ultima generazione cresciuta nel secolo scorso.
Impossibile non immedesimarsi nei personaggi del libro non e non provare un briciolo di sana nostalgia per quei tempi all’apparenza così complicati, eppure così semplici.
Alcuni cenni sull’Autore
Giovanni Za è nato nel 1978, si è laureato a Milano e Bari. Ha lavorato come docente presso alcuni istituti del Piemonte, e per molti anni ha vissuto a Verbania. Nel 2016 è tornato in Puglia, e oggi lavora nella stessa scuola in cui ha conseguito il diploma. Stupidi e contagiosi è il suo romanzo d’esordio.