
Giro d’Italia: oggi la tappa pugliese Giovinazzo-Vieste
10 Ottobre 2020Giunto alla 103esima edizione, il Giro d’Italia è partito il 3 Ottobre scorso dalla Sicilia, e terminerà il 25 Ottobre prossimo, per un totale di ventuno tappe e quasi 3.500 chilometri.
I corridori oggi arrivano in Puglia, e passeranno dal Gargano (Vieste), dopo la tappa ieri di Brindisi. Campioni di ciclismo come Coppi, Bartali, Moser, Pantani hanno percorso (e vinto) sulle strade del Gargano e della Capitanata.
Migliaia di appassionati e curiosi, nel corso degli anni, hanno popolato le strade del promontorio garganico per assistere all’evento sportivo.
L’anno scorso il Giro è approdato in provincia di Foggia il 16 Maggio con la sesta tappa Cassino-San Giovanni Rotondo, conquistata da Fausto Masnada.
Il Giro nel 2019 è stato vinto dall’ecuadoriano Carapaz, che si piazzò prima davanti a Nibali e Roglic.
Tre anni fa, invece, la “corsa rosa” approdò a Peschici, che è stata località di arrivo o partenza di altre tappe del Giro d’Italia: nel 2000, nel 2006 e nel 2008.
Nei suoi oltre cento anni di storia il Giro d’Italia ha toccato più volte la Puglia, e la Capitanata, a partire dagli anni Venti in poi.
Si è fermato a Foggia, ma anche nel resto della Daunia, come Lucera e S. Severo, e sul Gargano.
Le strade di Foggia e della Capitanata sono state teatro delle vittorie e imprese di grandi campioni come Fausto Coppi, Gino Bartali, Moser e Marco Pantani. A Foggia Coppi vinse la prima tappa del Gran Premio del Mediterraneo, nel 1952.
Il capoluogo dauno ha ospitato più volte arrivi e partenze della “corsa rosa”, per le ultime volte nel 1998 e 1999. Nel 1990 (il Giro fu vinto da Marco Pantani), si disputò la Foggia-Vasto, in cui si impose lo svedese Glenn Magnusson.
Nel 1999 la sesta e settima tappa furono la Lauria-Foggia e la Foggia-Lanciano.
Il Giro d’Italia non è soltanto un evento che coinvolge gli sportivi: nelle località interessate dal passaggio dei ciclisti si fermano le scuole e si modifica la viabilità cittadina per consentire che tutto si svolga in sicurezza.