Istituto Alberghiero di Lucera vince fiera regionale di Impresa con un bicchiere “originale”

Istituto Alberghiero di Lucera vince fiera regionale di Impresa con un bicchiere “originale”

30 Maggio 2019 0 Di Cristiana Lenoci

I ragazzi, si sa, hanno una grande capacità di inventiva e riescono sempre  a cogliere spunti innovativi e originali, se opportunamente stimolati. Gli studenti dell’istituto alberghiero “Ruggero Borghi” di Lucera si sono aggiudicati il premio come “Migliore impresa Ja Puglia” alla finale regionale di “Impresa in azione”. Si tratta dell’epilogo di un programma di educazione imprenditoriale a cui i ragazzi hanno partecipato con grande interesse, promosso da “Impact Hub Bari”, nell’ambito del progetto Sprint, diffuso dal Ministero dell’Istruzione in tutta Italia per l’alternanza scuola-lavoro.

La finale regionale si è tenuta a Bari: gli studenti di Lucera hanno tenuto testa a circa 40 classi delle terze e quarte degli istituti superiori della Puglia, per un totale di 60 progetti presentati davanti ad una giuria per la fiera regionale “Impresa in azione”, svoltasi presso la Fiera del Levante.

Bubble JA, la start-up degli studenti di Lucera

I quindici membri esperti del settore costituenti la giuria hanno esaminato e valutato i progetti che sono arrivati nella fase finale, e non hanno avuto alcun dubbio nel decretare il più meritevole (anche in termini di originalità). La classe quarta D dell’istituto alberghiero annesso al convitto “Bonghi” hanno inventato un bicchiere capace di rilevare, attraverso una cartina applicata sulla prete dello stesso, la presenza di eventuali droghe all’interno. Il progetto è stato coordinato dal docente Massimiliano Venditti. Innegabili i risvolti sociali di una tale invenzione, soprattutto nei contesti più frequentati dai giovani come discoteche e pub.

La start-up intende stimolare l’attenzione delle forze politiche, affinchè intervengano a rendere obbligatorio un dispositivo come questo per diffondere la cultura della sicurezza nei luoghi di incontro dei giovani. Il 3 e 4 Giugno gli studenti pugliesi saranno a Milano per partecipare alla competizione nazionale, nel quale verrà scelta la start up italiana in grado di competere per la finale europea in Francia. In bocca al lupo!