La canosina Sansonna vince la sua prima Champion con l’Igor Novara.

La canosina Sansonna vince la sua prima Champion con l’Igor Novara.

20 Maggio 2019 0 Di Vincenzo Barnabà
cku_190518_050

La Champions del volley femminile è, per la prima volta nella storia, dell’ Igor Novara. Un 3-1 piazzato a Berlino contro la favorita Conegliano: Come al solito devastante Paola Egonu, autrice anche dell’ultimo punto, decisiva in attacco anche Bartsch, ma sono stati fondamentali gli apporti in difesa del libero Sansonna e di Piccinini, oltre che una buona prova in palleggio di Carlini. La canosina Sansonna, dunque, regala sorrisi a tutti i pugliesi e vince la promessa fatta al padre che tanto desiderava quella Coppa:” Mio padre mi ha chiesto di far sfilare la Coppa in un Corteo, a Canosa!”.

LE TABELLE

IGOR NOVARA-IMOCO CONEGLIANO 3-1

(25-18, 25-17, 14-25, 25-22)

IGOR GORGONZOLA NOVARA: Carlini 4, Chirichella 7, Piccinini 3, Bartsch-hackley 21, Veljkovic 5, Egonu 27, Sansonna (L), Camera, Plak, Nizetich, Bici 1, Zannoni.

Non entrate: Stufi, Piacentini (L).

Allenatore: Barbolini.

IMOCO CONEGLIANO: De Kruijf 11, Danesi 12, Fabris 1, Wolosz 4, Hill 10, Sylla 4, De Gennaro (L), Moretto (L), Bechis, Fersino, Tirozzi, Lowe 16.

Non entrata: Folie.

Allenatore: Santarelli.

ARBITRI: Rodriguez Jativa, Simonovska.

IL RACCONTO

Nel primo set la brillante Egonu ne mette a tabellino 8, la migliore in campo insieme a Bartsch. Nel secondo le difese la fanno ancora da padrone, con scambi lunghissimi risolti solo dal colpo del campione. Un campione che spesso risponde al nome di Paola Egonu, ben supportata da Bartsch e Hill: il talento di Paola, all’ultimo atto con Novara e pronta a vestire la maglia che si trova di fronte, centra una delle sue migliori performance proprio nella giornata che le consegna la gloria, e Conegliano, lontano parente della squadra che ha dominato nell’ultimo atto della Serie A, non può che inchinarsi. L’ace sul 25esimo del secondo set suona come una condanna. A cui, tuttavia, Santarelli e le sue ragazze non accettano di sottostare. Il terzo set segna, infatti, la reazione di Conegliano grazie soprattutto a Wolosz, che cresce su Egonu e fa valere il proprio peso in zona punti. Complici alcuni errori al servizio di Novara, l’Imoco porta a casa il set. La ‘sbandata’ della Igor, però, è appunto solo una sbandata. Il quarto set, quello che risulterà l’ultimo atto del match, è una cavalcata che per Novara ha il sapore del ciclo che si chiude, vissuto di tocco in tocco fino al pallonetto, manco a dirlo, di Egonu che significa Champions League. La quarta, con quattro team differenti per un altro campione, in questo caso della panchina, Massimo Barbolini, il settimo per Francesca Piccinini, la regina di coppa.

I POST

In merito la canosina Stefania Sansonna, sui suoi canali social, posta:

“Ricordatevi dove siete.Ricordatevi con chi siete…perché non ve lo dimenticherete maiiiiii!!!Il cielo sopra Berlino è AZZURROOOOO!!!”Campionesse d’Europaaaaaa!!!!!!!!!”#igorvolleynovara#finalechampionsleague#vortex😭😭🥇🏆