“La Puglia in tasca. Racconti per chi va, per chi viene, per chi resta”, il libro di Elisabetta Stega

“La Puglia in tasca. Racconti per chi va, per chi viene, per chi resta”, il libro di Elisabetta Stega

14 Gennaio 2023 0 Di Cristiana Lenoci

La raccolta La Puglia in tasca ci regala una sequenza di racconti che spazia tra i grandi temi letterari dell’amore, della crescita personale, del viaggio e della famiglia immersi nella sconfinata scenografia delle terre del Sud. La Puglia, crocevia di popoli avviluppato tra due mari, diventa così lo spazio privilegiato per cullare tutte queste storie, cadenzate dal ritmo dei dialetti e delle tradizioni attorno al camino, di chi parte e di chi resta. Alcuni di questi luminosi racconti diventeranno dei cortometraggi a cura dell’agenzia di produzione Dreamer Production di Raffaele Sassano e Angela Lucia Palmieri.

Biografia dell’autrice

Elisabetta Stega vive in un paesino della provincia di Foggia. Laureata in Scienze della Formazione, insegna sostegno nella scuola primaria. Le sue passioni sono la scrittura, la lettura, la musica, la psicologia e l’arte. Un suo racconto intitolato Un diamante nascosto in fondo al cuore è entrato nella rosa dei finalisti di un concorso letterario internazionale, mentre con la poesia Lacrime al vento ha raggiunto la terzina finalista di un concorso letterario nazionale. Collabora con un videomaker locale con la stesura di sinossi e di racconti. Nei weekend conduce un programma di musica rock presso una radio locale. La Puglia in tasca è la sua prima raccolta di racconti.

La Casa Editrice

Les Flâneurs Edizioni nasce nel 2015 grazie a un gruppo di giovani amanti della Letteratura. Il termine francese “flâneur” fa riferimento a una figura prettamente primo novecentesca d’intellettuale che, armato di bombetta e bastone da passeggio, vaga senza meta per le vie della sua città discutendo di letteratura e filosofia.

Oggi come allora, la casa editrice si pone come obiettivo la diffusione della cultura letteraria in ogni sua forma, dalla narrativa alla poesia fino alla saggistica, con indipendenza di pensiero e occhio attento alla qualità. Les Flâneurs Edizioni intende seguire l’autore in tutti i passaggi della pubblicazione: dall’editing alla promozione. Les Flâneurs Edizioni è contro l’editoria a pagamento.

La Puglia in tasca

La copertina del libro