
Maria Montessori Maestra di Vita: cinque seminari a San Ferdinando di Puglia (BT)
26 Ottobre 2019
Far conoscere e approfondire l’opera della più grande educatrice di tutti i tempi, Maria Montessori, attraverso l’acquisizione degli strumenti e metodi da lei elaborati: non è solo questo il fine del primo corso Montessori rivolto a genitori, educatori ed educatrici di prossima attivazione a San Ferdinando di Puglia (BT). Un altro, importantissimo scopo formativo, è quello di contribuire ad una crescita sana e ad uno sviluppo armonioso della personalità del bambino.
Sono i bambini i protagonisti di questo ciclo di seminari organizzato a cura della Dott.ssa Emanuela Maria Lopopolo e in collaborazione con l’Ass.ne Ars Nova e AMIC Capitanata. Grazie all’opera di Maria Montessori oggi possiamo contare su un metodo educativo che, basandosi su principi e valori imprescindibili, non “passa di moda” ed è sempre valido. Attualmente, poi, è più che mai importante acquisire strumenti educativi che aiutino i bambini e le famiglie ad affrontare le difficoltà tipiche della nostra società iperstimolante e tecnologica.
Le attività formative dell’Opera Nazionale Montessori sono rivolte a genitori, insegnanti, formatori e studenti e si svolgeranno il venerdì pomeriggio dalle ore 16.30 presso la Sala Rossa del Centro Culturale Polivalente di San Ferdinando di Puglia.
Il calendario sarà il seguente:
– venerdì 8 novembre 2019 il tema sarà “Maria Montessori. Per una pedagogia della crescita”, a cura di Daniela Franchini e Francesca Tarquinio, formatrici dell’ONM;
– La tematica “I 4 piani dello sviluppo. Il bambino, l’ambiente, l’insegnante” verrà affrontata in tre venerdì, uno per ogni fascia d’età: venerdì 15 novembre 2019, da 0 a 3 anni a cura di Rosanna Matrella, formatrice dell’ONM;
venerdì 22 novembre 2019, da 3 a 6 anni, con un laboratorio e i materiali a cura di Lucia Allegretti e Maria Cusenza, formatrici dell’ONM;
venerdì 29 novembre 2019, da 6 a 11 anni con un laboratorio e i materiali a cura di Daniela Franchini e Francesca Tarquinio, formatrici dell’ONM.
– venerdì 15 gennaio 2020 si tratterà la tematica “Le discipline chiavi della cultura”.
I seminari sono a numero chiuso per un massimo di 30 partecipanti, per informazioni ed iscrizioni: info@seminarimontessori.it – Infoline: 3454399984
Il costo di iscrizione per ogni singolo seminario è di 30 euro.
Se si intende seguire tutto il ciclo di 5 incontri il costo d’iscrizione è pari a 100 euro.
Il termine per effettuare l’iscrizione è il 31 ottobre 2019.

