Maria Pace, di “Chianca d l’ora” a Ostuni: “La nostra casa-vacanza rispecchia in pieno l’identità pugliese”

Maria Pace, di “Chianca d l’ora” a Ostuni: “La nostra casa-vacanza rispecchia in pieno l’identità pugliese”

9 Luglio 2021 0 Di Cristiana Lenoci

Tra le località pugliesi Ostuni è rinomata per le sue peculiari caratteristiche: il bianco accecante delle case del centro storico, le viuzze e i belvedere che regalano paesaggi mozzafiato, la bellezza della Valle d’Itria e dei trulli disseminati nelle campagne, i locali con le specialità gastronomiche pugliesi tutte da gustare, o per trascorrere le ore serali in compagnia.

Ci sono mille e più motivi per regalarsi un periodo di vacanza ad Ostuni, la Città Bianca di Puglia che domina con la sua bellezza la meravigliosa Valle d’Itria.

Proprio ad Ostuni, in una delle zona più caratteristiche e “storiche”, sorge “Chianca d’lora”, una guest-house accogliente e tipica, perché realizzata con la tradizionale pietra antica del territorio.

Ecco cosa ci racconta Maria Pace, titolare di “Chianca d’lora”, una struttura turistica, che per come è concepita e realizzata, rispecchia pienamente l’identità della Puglia e la bellezza delle sue tradizioni.

R: Anche quest’anno la Puglia si conferma come una delle mete vacanziere più gettonate. Come titolare di una casa-vacanze ad Ostuni, la suggestiva “Città Bianca” pugliese, Lei conferma questo trend positivo? Ci sono novità o richieste particolari da parte della clientela rispetto all’anno scorso?

MP: Confermo il trend positivo, la Puglia tira. Chiaramente il nostro compito è quello di anticipare le esigenze dell’ospite, quindi abbiamo interiorizzato molti servizi, legati intrinsecamente alla Puglia: dai tour in barca, alle degustazioni, dai walking tour ai laboratori enogastronomici. Insomma la Puglia a 360 gradi, con le tutte le sue eccellenze ed i tratti distintivi che la connotano. Anche quest’anno, la regione più amata e desiderata al mondo.

R: Sempre più persone desiderano lasciare il caos cittadino per rifugiarsi (e non solo d’estate) in oasi di pace e tranquillità. La guest house “Chianca d l’ora” sicuramente è la risposta ideale a questo tipo di esigenza molto sentita. Quali sono le tipologie di clienti che scelgono la Sua struttura nel cuore di Ostuni?

MP: Chianca d l’ora è attenta all’esigenze di tutti gli ospiti, ma il suo design minimal, in perfetta armonia con l’identità pugliese, fa sì che famiglie e coppie trovano il perfetto equilibrio. Veniteci a trovare e vedrete voi stessi.

R: Il particolare nome della Casa Vacanza deriva dal rione di Ostuni in cui sorge. Potrebbe brevemente raccontarci la storia che c’è dietro “Chianca d’lora”?

MP: Questa “location” prende il nome dalla zona di Ostuni che già dall’800 era indicata come “Chianca d’ l’ora”. La traduzione corrisponde a: pietra lastricata (Chianca) di oro o dall’ore. Qual è la traduzione giusta? Diverse sono le ipotesi, un classico della tradizione popolare che si perde nella notte dei tempi.

E’ probabile che sotto una chianca fosse stato trovato un tesoro in oro, o che il nome fosse dovuto alla presenza in loco di un albero di alloro (frasc’ d’ore), e ancora, un tempo, la zona era luogo di macellazione di animali e poteva corrispondere alla chianca dell’ora estrema, ultimo atto della macellazione; e per ultimo, secondo altre voci di popolo, sarebbe stato costruito un orologio solare, forse una meridiana, situato sopra una chianca, la chianca dell’ora (orario).

R: Sono tante le persone che arrivano in Puglia con il desiderio di vivere esperienze diverse. Oggi il turismo di massa lascia finalmente il posto ad un tipo di turismo più “esperienziale”. A “Chianca d’lora”, ad esempio, è possibile vivere un periodo di vacanza all’interno di un’antica dimora contadina in pietra, munita però di ogni confort. Quali sono le emozioni e le sensazioni che i clienti le riferiscono al riguardo, al termine del loro soggiorno?

MP: Per noi la Puglia è uno stato d’animo e crediamo fortemente che la differenza la fanno le persone! La Puglia non è solo il mare delle mille sfumature di blu che vanno dal Gargano al Salento, delle splendide distese di terra rossa contornate dagli ulivi, dei muretti a secco e dei trulli, delle imponenti masserie, del buon cibo. La Puglia vive nel cuore della sua gente, ed accoglie calorosamente come una madre. Questo per noi è ospitalità, abbracciare chiunque e farli sentire a casa. Tutti noi, in fondo siamo ambasciatori di Puglia.

R: Un personale consiglio o suggerimento a chi vorrebbe venire ad Ostuni per trascorrere qualche giorno: perché dovrebbe farlo e quali sono le caratteristiche che la rendono così speciale rispetto ad altre località pugliesi.

MP: Ostuni, detta la città bianca, ha il vanto di essere una delle città più belle di tutta Puglia grazie alle sue casette dipinte interamente di bianco. Oltre alla spettacolarità delle sue abitazioni, Ostuni è una delle fantastiche mete pugliesi a poca distanza dal mare. A tal proposito è stata nominata la città panoramica per eccellenza che sorge su tre colli ad un’altezza di 218 metri. Forse saranno l’arte culinaria, il clima favorevole, la sua storia antica o la sua capacità inconsapevole di far sentire come a casa il turista a renderla una delle mete più ambite in regione.

R: Puglia e turismo: si auspica una maggiore destagionalizzazione, sperando che si possa tornare a viaggiare e spostarsi senza limiti anche nel prossimo inverno. La sua struttura è aperta anche nei mesi autunnali e invernali? E com’è Ostuni più vuota e libera dai turisti?

MP: Sì, Chianca d l’ora è aperta tutto l’anno, anche nei mesi autunnali ed invernali. A mio avviso, Ostuni nei mesi autunnali ed invernali acquista ancora più fascino proprio perché più vuota e libera dai turisti. Tutti i luoghi di interesse sono più accessibili e godibili e si respira un’aria di pace e tranquillità tra le vie del centro storico.

Ostuni è un gioiello pugliese che merita di essere visitato e ammirato. Ancora meglio se ospiti di una guest- house vacanza come questa, particolarmente attenta alle esigenze dei clienti e sempre disponibile ad offrire il meglio per una vacanza indimenticabile.

Per info e contatti: https://vacanzeadostuni.com/it/home/

Pagina Facebook Chianca d l’ora

Alcune immagini della casa-vacanza “Chianca d l’ora” di Ostuni (Br)