
Negramaro: Il documentario sulla loro carriera è sbarcato alla XIV Festa del Cinema di Roma
25 Ottobre 2019In vista del ventennale dei Negramaro, la première del documentario sulla loro carriera, prodotto da Sugar e dalla stessa band salentina, con testo curato da Sangiorgi, sarà presentato oggi 25 ottobre alla XIV Festa del Cinema di Roma, nella sezione «Eventi Speciali»:

A ridosso del ventennale dei Negramaro, un documentario nel quale la band salentina svela per la prima volta il lato nascosto del “rock”, fatto di semplicità, amicizia, amore e famiglia. Un connubio di diverse emozioni per raccontare gli ultimi tre anni di vita del gruppo: dalla genesi dell’album “Amore Che Torni,” all’adrenalina del tour vissuto attraverso momenti di Backstage, alla gioia per la nascita di nuove vite e fino al momento delicato vissuto dal chitarrista Emanuele Spedicato

La storia di un «istante» che dura da vent’anni. Una carriera forte, importante, vissuta tra sacrifici, delusioni e vittorie. I Negramaro nascono in quel momento esatto «in cui i pianeti tutti dell’universo si allineano perfettamente tra loro. E in questa perfezione puntuale e precisa, nel caos interstellare che ci appartiene, noi ritroviamo il nostro ordine nel mondo». Lanciato nelle battute di un tweet, questo pensiero apre Negramaro. L’anima vista da qui, il documentario con cui Giuliano Sangiorgi, Lele Spedicato, Ermanno Carlà, Danilo Tasco, Andrea Mariano e Andrea «Pupillo» De Rocco svelano per la prima volta «il lato nascosto del rock» fatto di semplicità, amicizia, amore e famiglia.