
Patata e Cipolla Bianca: le due eccellenze pugliesi di Margherita di Savoia (BAT)
31 Gennaio 2021Coltivata nella striscia sabbiosa compresa tra il mare Adriatico e le saline, per un’estensione pari a circa 30 chilometri fino a Zapponeta, la patata a pasta gialla di Margherita di Savoia è una tipica eccellenza pugliese conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.
Uno dei maggiori Paesi importatori delle patate prodotte a Margherita è il Regno Unito: pare che, un bel po’ di secoli fa, i regnanti londinesi siano passati da questa ridente località balneare dalle acque salutari e abbiano assaggiato le patate coltivate direttamente nella sabbia. Colpiti dal sapore e dalla consistenza dei prodotti pugliesi, hanno chiesto di poterle avere periodicamente a Buckingham Palace.
A quanto pare, da allora il legame tra il paese della patata e il Regno Unito si è rinsaldato, anche perché questo alimento è uno dei più importanti nella gastronomia inglese. Basti pensare che il tipico piatto londinese è il “Fish and Chips” (pesce e patatine fritte).
Il sapore e le proprietà delle patate “sabbiose” di Margherita di Savoia non hanno eguali, ma anche la cipolla bianca è rinomata in tutto il mondo, tanto che alcuni famosi pugliesi hanno fatto volentieri da testimonial per questi prodotti.
L’elogio della Cipolla di Lino Banfi
Uno di questi è il comico Lino Banfi, che un po’ di tempo fa ha fatto l’elogio della cipolla in un video girato nella sua cucina di casa per il consorzio di valorizzazione e tutela della cipolla bianca di Margherita IGP.
Nella cipolla- dice Banfi- come in una conchiglia, si sente anche il mare. L’odore e il sapore della cipolla bianca lo riportano invece alla sua infanzia, spesso trascorsa sulle spiagge del litorale adriatico.
La zona in cui si coltivano le cipolle bianche è a ridosso delle saline più grandi d’Europa, ed è di elevato interesse ambientale, per la presenza di specie di fauna e flora protetti.
La cipolla bianca viene coltivata ancora oggi come secoli fa, manualmente. Il prodotto certificato, nonostante la pandemia, non ha subito alcun decremento nelle vendite.
Ed è sempre uno dei fiori all’occhiello di questa località balneare rinomata per il sole, il mare, le acque termali.
Cipolla bianca IGP