
Planetario Sky Skan di Bari: il più grande laboratorio di astronomia del Sud Italia
6 Marzo 2019 0 Di Cristiana Lenoci
Hai mai fatto un giro tra le stelle, tra suggestioni ed effetti speciali? Se ti piace l’astronomia, il Planetario di Bari è un luogo da visitare da adulti e da far visitare anche ai bambini. Questa struttura, che si colloca al primo posto nel Sud Italia, e al secondo a livello nazionale (dopo quella di Milano e Torino pari merito), si trova all’interno della Fiera del Levante (di fronte al padiglione di Eataly) ed è capace di contenere fino a 150 persone. “Sky Skan” è stato costruito con una tecnologia sofisticata, per questo viene spesso utilizzato per compiere ricerche e studi in campo astronomico.
L’associazione culturale “Andromeda” si occupa di organizzare spettacoli e laboratori, per adulti e bambini. Gli spettacoli sono sempre diversi e riguardano non solo l’astronomia, ma anche altre discipline scientifiche e umanistiche.
All’interno della capiente struttura si possono organizzare anche conferenze, concerti, ricorrenze varie ed eventi. Il Planetario di Bari è diretto da Pierluigi Catizone.
Programmazione week-end 9 e 10 Marzo 2019
Sabato 9 Marzo alle ore 19:00 è in programma lo spettacolo dal titolo “LA CORSA DELLA VITA”
Partiremo
dal cielo stellato e ci tufferemo nelle polveri interstellari indagando il
mistero della nascita delle prime cellule. Rivivremo la drammatica estinzione
dei dinosauri scoprendo il legame indissolubile tra le stelle e le forme di
vita apparse sulla Terra.
Lo spettacolo ha la durata di un’ora.
Ticket € 6,00 per adulti e € 4,5 per i bambini dai 4 ai 10 anni.
Per i bambini di età inferiore ai 4 anni l’ingresso è gratuito previa esibizione di un documento di riconoscimento.
Prenotazione consigliata attraverso mail a info@ilplanetariodibari.com o telefonando al 3934356956
Domenica 10 Marzo alle ore 19:00 nel planetario ritorna il nuovo laboratorio – spettacolo “VOLARE OH OH”
Volare
è da sempre uno dei più affascinanti desideri dell’uomo.
Come novelli Icaro, lo scienziato (pazzo) Alessio Perniola farà volare bambini
ed adulti oltre le nuvole in una dimensione nella quale i principi della fisica
diventano segreti imperdibili per toccare il cielo con un dito. Come i rapaci
più belli e rari, i colorati aquiloni, le mongolfiere e i più tecnologici aerei
conquisteremo il cielo.
Ticket
€ 7,00 per adulti e bambini
Per i bambini di età inferiore ai 4 anni l’ingresso è gratuito previa
esibizione di un documento di riconoscimento
Prenotazione consigliata a info@ilplanetariodibari.com o al 3934356956