
Puglia e fitness ecologico: nuove tendenze
8 Aprile 2019
Fare del bene a se stessi mantenendosi in forma e aiutare la natura a restare pulita: oggi è possibile. All’ISPO, la Fiera del Fitness che si è tenuta lo scorso febbraio a Monaco di Baviera, è emerso che il nuovo trend del fitness consiste nell’organizzare corsi di gruppo nei parchi o nelle aree verdi cittadine, per abbinare al piacere dello sport quello della socializzazione e dell’immersione nella natura. Anche in Puglia nascono iniziative ecofriendly che piacciono agli sportivi.
Il Plogging
Chi possiede un animo particolarmente “green” può sperimentare il “plogging”, variante ecologica del “fare jogging”, nata in Svezia , diffusasi in America e ora anche in Italia. Questa disciplina abbina alla corsa o alla camminata veloce la raccolta dei rifiuti nell’ambiente circostante (che può essere un parco, un circuito fitness cittadino, una spiaggia). Nel nostro Paese l’associazione no profit “Mi Attivo” organizza sessioni di allenamento eco-friendly ed altre iniziative simili.
Il Bench Workout
Basta una semplice panchina per sperimentare il “bench workout”, l’allenamento all’aperto ideato negli Stati Uniti, che sfrutta le innumerevoli panchine pubbliche disseminate per strada e nei parchi cittadini, ideali per fare piegamenti, allungamenti, torsioni, flessioni e allenare l’intera muscolatura. Inoltre può essere utilizzata per gli esercizi addominali.
Plogging in Puglia: raduno a Molfetta
Sono tante le città pugliesi che hanno accolto con grande entusiasmo la possibilità di fare jogging raccogliendo i rifiuti per strada. Ieri si è tenuto il primo plogging cittadino nella città di Molfetta (Ba): una camminata veloce di 4 chilometri nella quale ogni singolo partecipante ha contribuito ad eliminare i rifiuti incontrati durante il percorso. L’iniziativa si è svolta in contemporanea con altre 70 cittadine italiane.
Se conoscete iniziative di plogging nelle città pugliesi, segnalatele alla nostra redazione.