
PUGLIA SHOW: Concorso di cortometraggi per giovani registi pugliesi: iscrizioni fino al 29 Febbraio 2020
21 Gennaio 2020Sono aperte le iscrizioni per questo interessante concorso rivolto a registi pugliesi che non abbiano più di 35 anni di età. “Puglia Show”, questo il titolo del concorso, è ideato e organizzato dal Festival del Cinema Europeo ed è realizzato in collaborazione con il CNC-Centro Nazionale del Corto, con il sostegno di Regione Puglia, Fondazione Apulia Film Commission, Comune di Lecce, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali – Direzione Generale Cinema. La ventunesima edizione del Festival del Cinema Europeo si terrà a Lecce dal 18 al 25 Aprile 2020.
Perché un concorso di cortometraggi?
La missione del Concorso di cortometraggi “Puglia Show” è quella di porsi come intermediario fra differenti linguaggi cinematografici, diventando un potenziale mezzo di promozione del cinema e spingendo i giovani registi pugliesi verso una maggiore maturità espressiva, favorendone l’incontro col pubblico e le altre realtà istituzionali del mondo del cinema.
Requisiti:
Per partecipare a “Puglia Show” occorre possedere i seguenti requisiti:
– la durata complessiva non deve essere superiore a 30 minuti;
– regista pugliese fino a 35 anni di età (non nato prima del 1984);
– anno di produzione 2019 o 2020.
È possibile iscrivere cortometraggi di qualsiasi genere e tipologia: finzione, documentario, videoarte, videoclip, ecc.
La scheda d’iscrizione, debitamente compilata e firmata, deve essere inviata entro il 29 febbraio 2020.
I cortometraggi concorreranno alla assegnazione del Premio CNC – Centro Nazionale del Cortometraggio, del Premio Augusto Color e del Premio Rai Cinema Channel.
I Premi previsti per i Vincitori
Il Premio CNC consiste in:
– Iscrizione alla Video Library del Centro Nazionale del Cortometraggio Italiano.
– Iscrizione del film al Torino Short Film Market 2020 (19-21/11/2020).
– Due accrediti per il Torino Short Film Market 2020 (19-21/11/2020).
– Inserimento del film nei programmi di promozione del Centro del Corto.
Il Premio Augustus Color consiste nella fornitura di servizi di laboratorio per un valore di 1.800 euro.
Il Premio RAI Cinema Channel, consistente in un contratto di 3.000 euro per lo sfruttamento sul canale web della durata di un anno (con decorrenza da concordare tra le parti), sarà assegnato dalla dirigenza di RAI Cinema Channel a un cortometraggio che abbia esplicitamente dichiarato di voler partecipare all’assegnazione del Premio, come previsto dalla scheda d’iscrizione.
Qui trovi Regolamento e Scheda di Iscrizione