A Bari il Covid blocca gli eventi natalizi: ecco cosa potrebbe cambiare

A Bari il Covid blocca gli eventi natalizi: ecco cosa potrebbe cambiare

18 Ottobre 2020 0 Di Cristiana Lenoci

Il Comune di Bari sta valutando in queste ore l’eventualità di annullare gli eventi in programma per i prossimi giorni, soprattutto quelli in calendario per le festività natalizie. I contagi e i ricoveri ospedalieri a causa del Covid stanno aumentando in maniera preoccupante, costringendo gli organizzatori a rivedere le cose ed annullare gli eventi più a rischio.

Il primo evento che subirà uno slittamento è il Festival Internazionale di Architettura (in programma dal 30 Ottobre al 18 Novembre prossimo): il sindaco di Bari ha inviato una richiesta di posticipo al Ministero dei Beni Culturali.

Gli appuntamenti tradizionali di Bari per San Nicola e Natale potrebbero essere cancellati, come pure la Messa che ogni anno si svolge all’interno del cimitero per commemorare i Defunti.

Altre iniziative in vista del Natale saranno invece solo modificate o “ritoccate” nelle modalità di svolgimento per assicurare una maggiore sicurezza ai partecipanti.

L’albero di Natale acceso in Piazza del Ferrarese sarà presente come ogni anno, ma è cancellato il tradizionale momento dell’accensione, che attira di solito centinaia di persone in piazza. Altri ritrovi o feste in piazza in occasione del Natale saranno annullate.

Si preannunciano, in Puglia, festività natalizie piuttosto ristrette a causa del Coronavirus. Per quanto concerne, in particolare, la festa di San Nicola, dal 1087 non è mai capitato che le celebrazioni dedicate al Santo Patrono fossero cancellate.

Questo evento è uno dei più importanti nel panorama culturale di Bari: la festa dedicata a San Nicola è per i baresi importante come il Natale.

Per ora è al vaglio della Curia la decisione di svolgere a porte chiuse i momenti religiosi più importanti della Festa più amata dai baresi (ad esempio il prelievo della Manna).