Agriturismo- Ristorante Oasi Le Fontanelle: quattro chiacchiere con il titolare Giuseppe Cirillo

Agriturismo- Ristorante Oasi Le Fontanelle: quattro chiacchiere con il titolare Giuseppe Cirillo

31 Gennaio 2020 1 Di Cristiana Lenoci

Ci sono attività, come quella di cui stiamo per parlarvi oggi, che cambiano volto nel tempo e che diventano punti di riferimento per chiunque ami il buon cibo oppure abbia voglia di trascorrere momenti di divertimento e sano relax. L’Agriturismo Ristorante Oasi Le Fontanelle è una struttura non lontana da Cerignola (Fg) che attira per la location immersa nella natura e- cosa non cero trascurabile- per l’accoglienza e la buona cucina pugliese.

Il luogo in cui sorge oggi Oasi Le Fontanelle ha una storia: un tempo qui c’era una conceria di pelli, poi la famiglia Cirillo lo ha rilevato per farne un agriturismo. “E’ stato sempre il desiderio di mio padre realizzare una struttura agrituristica, e io dopo aver lavorato per anni fuori nel campo della ristorazione, sono tornato per aiutarlo a mettere in pratica questo proposito, “esordisce Giuseppe Cirillo, 46enne titolare dell’attività.

Lo abbiamo raggiunto per un’intervista, e lui, con l’accoglienza tutta pugliese del “padrone di casa” ci ha ospitato nella sala del ristorante. Essendo domenica mattina, il cuoco era già impegnato nella preparazione del pranzo, e devo dire che nell’aria cominciava a diffondersi un odore buonissimo. “Oasi” è diventato un riferimento anche per tantissimi autisti e conducenti di camion, che qui trovano l’accoglienza che meritano dopo un lungo viaggio, i piatti della tradizione pugliese ed anche la possibilità di alloggiare.

R: Ciao, Giuseppe. Ci parli di questa attività e di come si è trasformata nel tempo?

GC: Dunque, l’agriturismo è nato nel 2014. Sei anni fa ho preso io in mano la struttura dopo aver girato l’Italia facendo esperienza nel campo della ristorazione e della gestione bar. Sono tornato in Puglia perché ho ereditato il terreno e la struttura da mio padre, il cui sogno era appunto di realizzare un agriturismo. Ho cominciato a lavorare a venti anni, e ora che ne ho 46 ho alle spalle tanti anni di “gavetta” in questo settore. Diciamo che “mi sono fatto le ossa” e so più o meno come muovermi. Con il tempo “Oasi” è cresciuto, ora abbiamo una clientela affezionata sia locale che di fuori, grazie anche alla buona cucina pugliese e all’organizzazione di serate dedicate alla musica e al ballo, a cui le persone partecipano con piacere ed entusiasmo.

R: Quali sono le maggiori difficoltà che riscontri nella gestione dell’attività?

GC: Questo è un lavoro stagionale, che si intensifica soprattutto in alcuni periodi dell’anno (Natale, Pasqua, estate), mentre ci sono poi periodi “morti” come quelli invernali, in cui le presenze diminuiscono in maniera “fisiologica”. Come tutte le attività imprenditoriali oggi in Italia, le difficoltà burocratiche, il pagamento delle tasse e il costo dei dipendenti sono a volte davvero insostenibili. Lo Stato non aiuta le attività come questa a crescere, oppure a decollare. Non sempre ci si mette nei panni dei titolari di queste strutture che fanno i salti mortali per gestirle al meglio.

R: La ristorazione è un fiore all’occhiello di “Oasi- Fontanelle”?

GC: Sì, devo dire che puntiamo molto alla promozione della cucina tipica pugliese. Io, poi, vengo da una famiglia che da da generazioni produce conserve sott’olio di pomodori, ortaggi e altro. Quindi proponiamo anche quelli ai nostri clienti, che devo dire apprezzano davvero tanto. La nostra cucina è specializzata nella preparazione di piatti sia a base di carne che di pesce. Inoltre, avendo a disposizione un orto e diversi alberi da frutto, portiamo spesso in tavola le primizie di stagione.

R: C’è una bella novità da segnalare, e cioè la partecipazione di Oasi alla prima puntata della nuova edizione del programma “Camionisti in Trattoria” quarta edizione.  Quando andrà in onda la trasmissione?

GC: La puntata di esordio della quarta edizione condotta da Misha Sukyas, sarà trasmessa Domenica 2 Febbraio alle ore 21.25 sul Canale Nove e Dplay. Sarà una bella sorpresa per tutti “entrare” nella nostra cucina e carpire i segreti dei nostri piatti più buoni!

R: Giuseppe, prima di andare vorrei chiederti quali sono i tuoi prossimi obiettivi legati a questa attività.

GC: Oasi- Le Fontanelle diventerà una struttura agrituristica con possibilità di maneggio a breve. Inoltre abbiamo intensione di realizzare una piscina per rendere ancora più rilassante e divertente il soggiorno dei nostri clienti.

Torneremo presto a fargli visita! Intanto il cuoco Peppe sfodera le sue “armi”, e devo dire che è davvero difficile resistere alle sue tentazioni.

Indirizzo Agriturismo: S.S. KM 7.600 DIREZIONE FOGGIA

71042 Cerignola (FG)

Pagina Facebook: Agriturismo Oasi