
Al Bif&st di Bari arriva il Maestro Ennio Morricone
26 Aprile 2019 0 Di Cristiana Lenoci
E’ un rapporto di lunga data, quello che lega il compositore Morricone al capoluogo pugliese. Nel 1990 il Maestro inaugurò a Bari il “Festival Time Zones”, dirigendo proprio al Petruzzelli un concerto con la Sinfonica della Provincia. Domani, 27 Aprile, il Bif&st celebrerà il Maestro romano con la consegna delle chiavi della città alle ore 11 presso il Teatro Petruzzelli. A seguire, nel pomeriggio a partire dalle 18.30, ci sarà la presentazione del libro intitolato “Ennio, un Maestro”, al Teatro Margherita.
Il libro è una conversazione del compositore novantenne con il regista Giuseppe Tornatore.
Ma questi non sono gli unici momenti del Bif&st dedicati a Morricone: il 29 aprile è in programma l’incontro cone Roberto Faenza, il 1° Maggio invece sarà presente al Festival barese l’attore Ricky Tognazzi insieme a Simona Izzo. Il 4 Maggio prossimo sarà invece presente marco Bellocchio.
Durante il Festival sono previste anche alcune proiezioni di pellicole con le musiche di Morricone, considerato il fondatore della “scuola italiana” della colonna sonora ormai famosa in tutto il mondo.
Sarà interessante ripercorrere la lunga carriera del compositore, che a Novembre scorso ha compiuto 90 anni, attraverso la visione di quei capolavori che hanno fatto la storia del cinema degli ultimi sessant’anni.
“Ti rendi conto di aver composto musica importante quando qualcuno, in qualche luogo, decide di suonarla”, ha dichiarato. Oggi le sue melodie si prestano alle interpretazioni più varie, senza mai perdere la propria originalità, quella che contraddistingue i grandi Maestri, appunto.
Il Bari International Film Festival (Bif&st) è giunto alla sua decima edizione, e si conferma come una delle maggiori rassegne cinematografiche italiane. Quest’anno il programma è ricco di interessanti incontri e proiezioni, e si svolgerà dal 27 Aprile al 4 Maggio.