Custodiamo Cultura in Puglia: piano straordinario per le attività culturali e di spettacolo

Custodiamo Cultura in Puglia: piano straordinario per le attività culturali e di spettacolo

13 Ottobre 2020 0 Di Cristiana Lenoci

C’è ancora tempo fino al 15 Novembre 2020 per presentare proposte di attività culturali e di spettacolo da realizzare in Puglia fino a tutto il 2021.

Il Bando straordinario si pone questi obiettivi:

Contrastare la crisi, dando la possibilità agli operatori di tale settore di lavorare, riportando così il pubblico in sala;

Investire in nuove produzioni, nuovi strumenti di distribuzione, diffusione e promozione, nella digitalizzazione, nella ricerca di nuovi linguaggi e forme di espressione;

Sviluppare nuovi modelli di gestione, e soluzioni sicure ed eco-sostenibili;

Puntare su una Cultura che sia accessibile a 360°;

Valorizzare risorse umane, nuove competenze e talenti del territorio.

Chi può partecipare

Al Bando possono partecipare tutti gli operatori privati-sia in forma singola che associata– che abbiano sede legale o operativa in Puglia, che abbiano svolto attività di spettacolo dal vivo e attività culturali, incluse le attività di diffusione di opere cinematografiche, in maniera non saltuaria e a carattere professionale negli ultimi tre anni.

Inoltre, altro requisito necessario è che abbiano partita IVA  e siano registrati nel Registro delle Imprese o nel REA con Codice Ateco prevalente 90.0- 91.0 e relative sottocategorie 93.21-59.14.

I partecipanti devono essere in possesso dei requisiti di agibilità per gli eventuali spezi gestiti/utilizzati e destinati alla pubblica fruizione. Dovranno attestare di avere avuto un valore di produzione medio annuo nel biennio 2017-2018 non inferiore ad euro 120 mila/anno.

Le risorse disponibili

In totale l’importo da corrispondere con il bando è pari a 2.500.000,00. Il contributo regionale è assegnato per un importo massimo pari all’80% delle spese ammissibili:

non >ad euro 120 mila per le proposte progettuali presentate in forma singola;

non > ad euro 150 mila per le proposte progettuali presentate in forma associata;

non < ad euro 30 mila per qualunque proposte progettuale presentata sia in forma singola che associata.

Come si partecipa al Bando

Dopo aver compilato i moduli presenti al link https://regione.puglia.it/web/turismo-e-cultura/-/custodiamo-la-cultura-in-puglia a corredo dell’Avviso si possono inviare in via telematica al seguente indirizzo PEC: fsc1420sportello@pec.rupar.puglia.it