Il Mago omaggia la sua Bari con: Se non fossi nato a Bari – la hit che ha conquistato la Puglia

Il Mago omaggia la sua Bari con: Se non fossi nato a Bari – la hit che ha conquistato la Puglia

18 Ottobre 2019 0 Di Vincenzo Barnabà

Lo scorso 10 Ottobre è uscito Se non fossi nato a Bari’ del cantautore pugliese Il Mago; Un pezzo che racconta della città di bari e dei suoi colori. Nato in collaborazione con il cantante Francesco Pellegrino, omaggia le strade e i posti più caratteristici della città: Dal lungomare al centro storico e ai luoghi d’infanzia del cantautore.  Il videoclip è firmato dalla regia di Lorenzo Lorusso e Benio Borrelli.

‘Se non fossi nato a Bari probabilmente sarebbe stato più facile lavorare con la musica, fare il mestiere che faccio – spiega il cantautore. Ma se non fossi nato a Bari non potrei accedere quotidianamente alla bellezza che questa città offre a pochi passi da casa mia. Il brano è un inno all’amore per la nostra città, per il nostro posto, che al di là di dove ci si trova per lavoro o per altri motivi, ci porteremo sempre addosso. Come ognuno con la propria città. Nel brano ci si può immedesimare abitando anche altre città, perché chiunque ama la propria terra, qualunque essa sia, riconoscerà l’amore che descrive il brano per la città, e potrà associarlo per la propria”. Il brano ha ricevuto i complimenti dal Sindaco di Bari Antonio Decaro.

TESTO

se non fossi nato a Bari

beh probabilmente non conoscerei molta di questa gente

che mi ha tenuto i piedi a terra troppo tempo

che mi ha sempre giudicato e mi conosce a stento

Fossi nato a Milano sai a volte ci penso scrivere canzoni avrebbe avuto senso che le opportunità la nascono dal niente

che forse c’è qualcuno che magari sente se non fossi nato a Bari non vedrei le onde

infrangersi sul lungomare quando è notte non parlerei di tutto con cento passanti

che qui ci si conosce quasi tutti quanti se non fossi nato a bari non saprei il dialetto che mi parlava nonno ed era troppo stretto e quando arriva sera scende la malinconia

si accendono i lampioni fino giu in periferia Voglio restare qui Tra le grida dentro bari vecchia che è bella così

Tra un panino una birra e gli amici anche di lunedì io che infondo non chiedo di meglio c’è chi è ricco soltanto con questo

Lasciatemi qui Se non fossi nato a bari senza quel campetto che è fatto per otto e ci giochiamo in cento non sentirei le storie che racconta un vecchio che ne ha viste tante e ora le dice al vento se non fossi nato a bari non sarei me stesso

Non vedrei quell’alba la mattina presto quando i pescatori tornano al pontile fra tutte le domeniche passate giu in cortile

Voglio restare qui tra una lacrima e un raggio di sole pensando che si forse un pezzo di quello che sono rimarrà sempre lì tra quei vicoli che ti ci perdi

vuoi scappare ma tanto ci torni e va bene così con l’estate che dura sei mesi come fosse un film

e gli amici che avevo lasciato sono sempre qui che se nevica siamo felici Viva noi che non siamo partiti

e che restiamo qui

ASCOLTALO ORA

Ascolta “Se non fossi nato a Bari” su Spotify: https://sptfy.com/8V67

Apple Music: https://apple.co/2q0soc3

Ascolta l’album “Per Sempre” su Spotify: https://sptfy.com/8PPd