
In Puglia un corso di laurea per diventare investigatore privato
3 Novembre 2020Pochi sanno che all’Università di Foggia è attivo il Corso di Laurea in Scienze Investigative, pensato per preparare gli studenti ad una delle professioni più moderne nel campo delle investigazioni penali e a diventare Investigatore privato a Roma.
Il nuovissimo corso di laurea è propedeutico al Master in Criminologia e Psicologia Investigativa ed è una laurea triennale ad accesso libero, simile soltanto a quella offerta dall’Università di Messina. Obiettivo del corso, unico nel suo genere in Puglia e che rende questa regione un fiore all’occhiello nella preparazione in ambito investigativo, è offrire una preparazione avanzata e specialistica all’interno del dipartimento di giurisprudenza.
Una laurea in scienze investigative in Puglia
Chi si laurea in Scienze Investigative a Foggia ha la possibilità di scegliere tra diversi profili professionali e accedere ad una delle professioni del futuro, quella di investigatore privato per entrate nelle migliori agenzie investigative del territorio. Non solo: la nuova laurea proposta ai giovani pugliesi permette di diventare consulente tecnico, ispettore, operatore e perito tecnico della Polizia penitenziaria, ma anche collaboratore investigativo, capo ufficio sicurezza e capo ufficio vigilanza.
Il nuovo corso di laurea risponde, quindi, alle caratteristiche del territorio della Puglia e per la sua unicità sta raccogliendo il favore di tanti studenti. Grazie al nuovo percorso formativo la Puglia si arricchisce con un’offerta didattica unica in Italia, dato che prepara attraverso una formazione giuridica e non sociologica o psicologica.
Ecco, allora, spiegata la grande affluenza di iscritti: tanti giovani pugliesi che cercano un approccio giuridico e scientifico al mondo delle investigazioni per diventare, ad esempio, investigatore privato a Roma.
Il connubio perfetto tra giurisprudenza e analisi scientifica
Chi si iscrive al corso di laurea in Scienze Investigative proposto dall’Università di Foggia trova un connubio perfetto tra giurisprudenza e logica deduttiva, tra analisi scientifica delle prove e discipline socio-culturali. Accertare la responsabilità penale richiede oggi elevata preparazione in ambito scientifico, una preparazione che spesso manca negli investigatori privati.
Il percorso formativo proposto formerà una nuova figura interattiva, un giurista esperto di sistemi investigativi e preparato a confrontarsi con una società in continua trasformazione. Lezioni teoriche, seminari e laboratori in aula e con la teledidattica sono gli ingredienti di un corso di laurea unico in Italia, studiato per chi vuole diventare investigatore privato professionista.
Chi esce dal corso di laurea troverà lavoro all’interno delle Forze Armate e delle Forze di Polizia come investigatore privato, accedendo a questa professione tramite concorso. A completamento del corso di laurea vi è il Master in Criminologia e Psicologia Investigativa proposto dal dipartimento di Studi Umanistici.
Diventare investigatore privato non è più n sogno irraggiungibile e anche in Puglia puoi trovare il corso adatto a diventare un professionista delle indagini.