L’estate targata Ostuni parte da “Teatro Madre”:  il Festival di Teatro e Narrazione.

L’estate targata Ostuni parte da “Teatro Madre”: il Festival di Teatro e Narrazione.

6 Agosto 2019 0 Di Vincenzo Barnabà

L’estate targata Ostuni riparte da Circo/Visual Comedy | Teatro Madre 2019: Un’evento imperdibile che appassiona da due anni grande e piccini.

Ritorna la II edizione della rassegna di teatro e narrazione per famiglie e per adulti in uno dei luoghi più suggestivi della Puglia: il Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano, a pochi chilometri da Ostuni 
Teatro di narrazione, visual comedy, concerti teatrali, circo e giocolerie comico musicali: Teatro Madre accoglie espressioni artistiche diverse, raccontando di storie conosciute che trovano una nuova chiave di lettura e di storie nuove che meritano di essere raccontate. 

Il secondo spettacolo di Teatro Madre è previsto per venerdì 9 agosto (h. 21.15) con lo spettacolo per famiglie OPERATIVI! Lo spettacolo del Circo/Visual Comedy, Eccentrici Dadarò,  è consigliato ad un pubblico dai 4 anni in su.

Lo spettacolo affronta il tema importante della guerra in modo leggero, con
comicità, poesia. Operativi! è uno spettacolo per tutti, sia adulti che bambini, che si ritrovano insieme emozionandosi, divertendosi, ridendo, pensando e persino piangendo.

La storia:

Ci sono un tedesco, un americano e un italiano.
Sembra l’inizio di una barzelletta, ma questa è una storia vera.
Tre clown-soldati, reduci di tutte le guerre della storia,
arrivano per innalzare un monumento ai caduti di ogni guerra
e ricordare quanta stupidità ci sia stata nella storia.
Se accade che siano proprio loro a ricadere nel vizio che denunciano…
ecco che allora si confonde tutto e si finisce a ridere della stupidità della stupidità.
Tra gags classiche, divertenti e sorprendenti, fraintendimenti e tradimenti, si guarda con i nostri occhi di sempre l’ingenuità dei clown e la debolezza dell’uomo, per ridere di entrambi in uno spettacolo e per ripensarci tornando a casa, magari davanti alla tv e al solito TG.

Attori: Andrea Ruberti, Dadde Visconti, Umberto Banti
Regia: Mario Gumina
Scene: Alessandro Aresu, Gianni Zoccarato
Costumi: Mirella Salvischiani
Musica: Marco Pagani