
Mini-video su Vico del Gargano (Fg): 80 secondi per innamorarsi di questo borgo pugliese
7 Gennaio 2020Oggi la promozione del territorio passa attraverso l’utilizzo di strumenti nuovi e moderni. Cosa c’è di meglio di un video per descrivere un luogo catturando le immagini più accattivanti ed originali? “Se ami vieni a Vico del Gargano” è il cortometraggio di 80 secondi realizzato dal videomaker Pasquale D’Apolito e prodotto da “28 millimetri Studio”. L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale vichese, si inserisce in un più vasto programma che mira ad incentivare il turismo nei borghi del Gargano.
Presentato al pubblico nel mese di Dicembre scorso durante il Festival nazionale dei borghi più belli d’Italia, il video ha subito conquistato il pubblico. In poche, splendide immagini, vi è il “sunto” di un paese in cui mare e montagna si incontrano offrendo panorami incredibili, in cui sono presenti monumenti naturali come la Foresta Umbra, in cui la terra produce alimenti tra i più buoni del mondo, come l’olio evo e gli agrumi.
Il video è un vero e proprio “viaggio” attraverso i simboli che formano l’identità storica e culturale di Vico del Gargano, conosciuto come il “paese dell’amore”: la torre di Palazzo della Bella, la Statua di San Valentino, le spiagge di Calenella e San Menaio, i cervi che popolano la Foresta Umbra, le albe e i tramonti sul mare. Le immagini del video lasciano lo spettatore in balia delle emozioni, suscitando curiosità ed interesse verso chi non ha ancora avuto la fortuna di visitare questo borgo del Gargano, in provincia di Foggia.
Perché Vico del Gargano è il paese dell’Amore
Ciò che rende Vico del Gargano davvero speciale è che il Patrono del paese è proprio San Valentino. Il 14 febbraio gli innamorati di tutte le età si recano in centro per celebrare il santo, la statua e le strade sono adornate di arance, limoni e fiori che riempiono l’aria di colori e profumi. La tradizione vuole che tutti i desideri degli innamorati si realizzano mangiando le arance benedette da San Valentino oppure bevendone il succo, ritenuto una miracolosa pozione d’amore.
Un altro luogo considerato portafortuna per le coppie, secondo un’antica leggenda, è il Vicolo del Bacio, uno spiazzo dove tutti gli innamorati segreti si davano appuntamento. Date le sue strette dimensioni, che misurano circa una trentina di metri in lunghezza e cinquanta in larghezza, era possibile stare molto vicini, sfiorarsi e scambiarsi effusioni. Oggi, invece, si usa lasciare lettere d’amore e versi scritti lungo le pareti. Un week end in questo borgo è l’ideale per perdersi in un’atmosfera irreale fatta di vicoli, accoglienza ospitale e ottima cucina.
Ecco il Video promozione su Vico del Gargano
[…] E’ uno dei borghi più belli d’Italia, Vico del Gargano. Ed è anche considerato il paese dell’amore perché il Santo Patrono è proprio lui, San Valentino. Anche quest’anno, a Febbraio, in questo borgo pugliese situato nel Gargano si festeggia l’amore con un evento che dura tre giorni (dal 14 al 17 Febbraio), e che attira tanti visitatori da ogni zona della Puglia e dell’Italia. “Terrarancia” è una iniziativa che mira, oltre a promuovere la bellezza di questo territorio, anche a diffondere le tradizioni tipiche di Vico del Gargano. […]