Vico del Gargano (Fg): Terrarancia 2020, l’evento per celebrare Amore e Dolcezza

Vico del Gargano (Fg): Terrarancia 2020, l’evento per celebrare Amore e Dolcezza

7 Febbraio 2020 2 Di Cristiana Lenoci

E’ uno dei borghi più belli d’Italia, Vico del Gargano. Ed è anche considerato il paese dell’amore perché il Santo Patrono è proprio lui, San Valentino. Anche quest’anno, a Febbraio, in questo borgo pugliese situato nel Gargano si festeggia l’amore con un evento che dura tre giorni (dal 14 al 17 Febbraio), e che attira tanti visitatori da ogni zona della Puglia e dell’Italia. “Terrarancia” è una iniziativa che mira, oltre a promuovere la bellezza di questo territorio, anche a diffondere le tradizioni tipiche di Vico del Gargano.

L’anno scorso, per la prima edizione, Terrarancia è stato un vero successo. Il format non è cambiato, solo che il tema scelto per quest’anno è “Amore e Cioccolato”, un dolce connubio che serve anche a mettere in evidenza il legame culinario tra gli agrumi e il cioccolato.

Terrarancia, infatti, nasce dalla leggenda che racconta di San Valentino (patrono del borgo da ben 401 anni!) eletto dai Vichesi come protettore non solo degli innamorati, ma anche gli agrumi che vengono coltivati nei campi che circondano il borgo. Secondo la tradizione, mangiando le arance di Vico o bevendone il succo, ogni innamorato può realizzare il suo sogno d’amore. Il Gargano è terra assai fertile per la coltivazione di agrumi. L’area che va verso Ischitella e Rodi ricade nell’Oasi agrumaria del Parco Nazionale del Gargano: qui è possibile ammirare antichissimi e odorosi agrumeti terrazzati i cui frutti, oggi, sono presidio Slow Food.

Terrarancia è una manifestazione promossa e organizzata da Regione Puglia, Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, Parco Nazionale del Gargano, Comune di Vico del Gargano, in collaborazione con Di terra di mare, RedHot e Asernet, con il patrocinio di Symbola e Puglia Promozione e con la partecipazione del Consorzio di tutela dell’arancia e del limone del Gargano IGP.

Dal 14 al 17 Febbraio Vico del Gargano (Fg) sarà quindi un paese in festa, l’occasione giusta per chi non lo mai visitato prima e vuole lasciarsi travolgere da una bellissima atmosfera e dall’accoglienza degli abitanti di questo gioiello garganico. Tutte le coppie che vogliono suggellare il loro patto d’amore dovranno baciarsi nel caratteristico Vicolo del Bacio e promettersi amore eterno.

Ecco il programma dei tre giorni:

 

Giovedì 14 Febbraio

Largo San Domenico, Piazza Fuori Porta, Piazza Castello, Palazzo della Bella

  • Ore 11 apertura del mercatino

Largo San Domenico

Ore 18,30 Inaugurazione ufficiale di Terrarancia  alla presenza delle autorità e di Santino Caravella.

Palazzo della Bella

-Ore 19,00 Inaugurazione della mostra fotografica “ Dolce Gargano”  a cura dell’artista Matilde di Pumpo

  • Ore 19,00 Masterclass di pasticceria “ Nuvolette di arancia, cioccolato e ricotta”

A cura di Luigi Giannotti – Pasticceria Giannotti di Bovino

Modera Valentina Morena (Two cookies in the world)

 

Venerdì 15 Febbraio

Largo San Domenico, Piazza Fuori Porta, Piazza Castello, Palazzo della Bella

Ore 11: apertura del mercatino

Palazzo Della Bella

  • Ore 12,00 Masterclass: Degustazione di nero di Troia

A cura di – Associazione Vitivinicola Dauna

  • Ore 18,00 Masterclass di pasticceria: IL DOLCE DELLA SPOSA

A cura di Michele di Maria – Pasticceria di Maria Vico del Gargano

Modera  Andrea Pietrocola (La cucina del fuorisede)

  • Ore 19,00 Masterclass: CIOCCOLATANDO

Preparazione di cioccolatini ripieni con marmellata e liquore all’arancia, scorzette candite di arancia glassate al cioccolato.

A cura di Ciro Chiazzolino – Pasticceria Chiazzolino di Lucera

Modera Valentina Pietrocola (La cucina del fuorisede)

Ore 20,00 Performance musicale

Piazza fuori Porta

Ore 21,00 Performance itinerante di artisti di strada

 

Sabato 16 Febbraio

Largo San Domenico, Piazza Fuori Porta, Piazza Castello, Palazzo della Bella

  • Ore 11 apertura del mercatino

Palazzo “Della Bella”

  • Ore 17,30 – Laboratorio per bambini “Tutti i colori del cioccolato” età 5/11 anni

Racconti animati e laboratorio educativo” dipingiamo col cioccolato”.

A cura della dott.ssa Antonella Scillitani

 

  • Ore 19,00 Masterclass: dolci al cioccolato

A cura di Pascal Barbato – Fulgaro Panificatori di S. Marco in Lamis

Modera  Andrea Pietrocola (La cucina del fuorisede)

 

-Ore 20,00 Degustazione di passito

A cura di Enzo Scivetti – Consulente esperto di analisi sensoriale e tecniche di assaggio

 

Largo San Domenico

Ore 21,00 Performance itinerante di artisti di strada

 

Domenica 17 Febbraio

Largo San Domenico, Piazza Fuori Porta, Piazza Castello, Palazzo della Bella

Ore 11 apertura del mercatino

Palazzo “Della Bella”

  • Ore 11,00 – Laboratorio per bambini “Aranciamo…. mangiando s’impara” età 4/11 anni

A cura della dott.ssa Antonella Scillitani

  • Ore 12,00 Masterclass: PASTICCIANDO

A cura di Andrea Barile – Ristorante la Kucina di Foggia

Modera Valentina Pietrocola (La cucina del fuorisede)

  • Ore 18,30 Corso e degustazione di cioccolato, distillati e sigari toscani

A cura di Enzo Scivetti

  • Ore  19,00  Sfilata artistica “Anima d’arancio”

A cura dell’artista  Matilde Di Pumpo

-Ore 20,00 Premio “ Terrarancia”

 

Segui evento su Pagina Facebook: Terrarancia