Polignano: Le luci natalizie cantano Modugno

Polignano: Le luci natalizie cantano Modugno

6 Dicembre 2019 0 Di Vincenzo Barnabà

Polignano sempre più vicina al suo Domenico Modugno e a Pino Pascali: Le luci natalizie cantano le canzoni di mister volare e rendono omaggio al grande artista locale. Tra lo stupore generale, la magia del natale di Polignano riprende a pulsare in via Roma e nelle zone centrali grazie all’evento di Natale dal titolo “Nel blu dipinto di luci”.

In merito, lo stesso Sindaco Domenico Vitto, sui social invita la gente a Polignano scrivendo:” Dal 30 novembre a Polignano si respirerà la magia del Natale. Luminarie ispirate a Pino Pascali e Domenico Modugno, mercatini, enogastronomia, pista di pattinaggio, artisti di strada ed eventi musicali. ”

Ecco il Palinsesto natalizio di Polignano:

Polignano a Mare fino al 6 gennaio 2020 si trasformerà in un meraviglioso villaggio Natalizio.
L’atmosfera è resa unica dal bellissimo allestimento delle “luci d’artista”, da uno degli alberi più alti della Puglia. Inoltre i visitatori potranno cimentarsi in numerose attività che vi presenteremo nei prossimi giorni.
L’evento “Nel blu dipinto di luci” sarà dedicato a Domenico Modugno e Pino Pascali. Non poteva mancare la casa di BABBO NATALE.
Potrete assaporare i prodotti tipici della cucina pugliese e soprattutto dei dolci della tradizione presso le numerose casette allestite nel borgo antico.
A partire dal 30 Novembre fino al 6 gennaio 2020 Polignano si illumina con l’evento natalizio NEL BLU DIPINTO DI LUCI – LUCI D’ARTISTA A POLIGNANO A MARE.

L’evento organizzato dal Comune di Polignano a Mare con il quale la cittadina si trasforma in un meraviglioso villaggio natalizio, con le luminarie, una pista di pattinaggio aperta per l’intera durata dell’evento, i mercatini e la casetta di  Babbo Natale. Luminarie nel centro storico e nelle vie principali di Polignano a Mare.
Casette a tema con prodotti tipici in Piazza Aldo Moro.
Casette a tema con articoli natalizi e artigianato in Piazza Vittorio Emanuele e in Piazza San Benedetto.
Tutte le domeniche e giorni festivi, un lungo percorso di artigianato con laboratori visivi avranno luogo in Via Martiri di Dogali e Via Pompeo Sarnelli.
L’accensione delle luminarie che interesseranno la parte centrale del paese, è prevista per sabato 30 Novembre alle ore 16:30 fino a tarda serata. Lo stesso orario è valido per i mercatini che avvieranno la loro attività sabato 30 dalla stessa ora.
Gli orari dei MERCATINI saranno articolati come segue:
DAL 01 DICEMBRE AL 20 DICEMBRE:
Giorni feriali (lun-ven) : attivi dalle ore 16:30 a fine manifestazione (mezzanotte, l’una circa)
Weekend e festivi: la mattina dalle 10 alle 13 e dalle 16:30 a chiusura;
DAL 21 DICEMBRE AL 06 GENNAIO:
Mercatini aperti TUTTI I GIORNI dalle 10 alle 13 e dalle 16:30 a chiusura;