Si torna a ballare in pista al Divinae Follie di Bisceglie dal 22 Febbraio

Si torna a ballare in pista al Divinae Follie di Bisceglie dal 22 Febbraio

16 Febbraio 2020 1 Di Cristiana Lenoci

Chi ha sui 40 anni & intorni di sicuro ricorderà le serate trascorse al Divinae Follie. Andare a ballare in questo locale era il top negli anni Novanta. La mitica discoteca di Bisceglie, tra le più rinomate del Sud Italia in quel periodo, finalmente “ritorna in pista” dopo un lungo periodo di stop. La serata di riapertura è fissata per Sabato 22 Febbraio.

Il locale da ballo pugliese ha un nuovo nome, “Df” (che è l’acronimo di Divinae Follie). La struttura è rimasta quella originaria nel cuore del Centro Turistico Mastrogiacomo, ma è completamente rinnovata negli arredi e negli impianti. Le tre piste da ballo sono quelle di una volta, le stesse che hanno fatto di questa discoteca un punto di riferimento della movida pugliese e non solo.

La rinascita del Divinae Follie è opera dell’imprenditore pugliese Roberto Maggialetti, 44 anni, che ha alle spalle una grande esperienza nel settore della gestione locali notturni e ristorazione. La sua società Gest.Maggi srls si è aggiudicata la concessione in uso dell’intero complesso. Il contratto stipulato è valido per i prossimi due anni, ma è rinnovabile.

Maggialetti non vede l’ora di restituire il locale al suo antico splendore. Certo, l’investimento è stato davvero rilevante: secondo gli addetti ai lavori le spese per riaprire il Df ammonterebbero a circa 300 mila euro.

I quarantenni pugliesi sicuramente ricorderanno i week end musicali offerti dal Divinae Follie: alla consolle e in pista sono passati le grandi firme della musica house e di altri generi (vedi David Morales o Roger Sanchez).

Il Df resterà aperto ogni sabato, ed è già pronto un cartellone artistico che partirà dal mese prossimo. Il “patron” Maggialetti non rinuncia ad accontentare i nostalgici del “vecchio” Divinae Follie, e ha preannunciato l’organizzazione di una serata amarcord, in cui suoneranno gli storici dj di una volta. Finora, però, non sono ancora trapelati nomi al riguardo, e neppure si sa chi animerà la serata di riapertura del 22 Febbraio.

Il Df è una struttura che offrirà lavoro a circa 150 addetti, tra camerieri, cassieri, barman, Pr e addetti al guardaroba. Sono in corso le prime selezioni per procedere all’assunzione del personale richiesto.