
Francesco Caroli fotografo di Matrimoni in Puglia: “Questo è il mestiere più bello del mondo”
27 Aprile 2021Anche il settore del wedding è pronto a ricominciare, pur con le dovute limitazioni e restrizioni dovute al Covid. Quello del matrimonio e delle cerimonie è un settore importante nell’economia nazionale in generale e in quella pugliese nello specifico. Sono tante, infatti, le coppie che scelgono di sposarsi in una delle tante location della Puglia, tra campagna verdeggiante e mare cristallino.
Abbiamo incontrato Francesco Caroli, un fotografo per matrimoni che lavora in questo settore da molti anni, e che ha come sede operativa nella bellissima Città bianca, ossia Ostuni in Puglia, sua città di origine.
R: Ciao Francesco, piacere di conoscerti. Avresti voglia di presentarti ai lettori de Lamia-Puglia.com?
FC: Salve a tutti. Comincerei con il dire che, da pugliese doc, amo profondamente la terra in cui sono nato e il mio lavoro di fotografo. Per fortuna riesco a combinare alla perfezione le mie passioni, realizzando servizi fotografici per matrimoni di coppie che programmano di sposarsi in Puglia. .
Ma non è questa la sola regione in cui svolgo la mia professione. Grazie a questa grandissima passione, ho avuto la possibilità di viaggiare e scoprire tanti luoghi a me sconosciuti fino a qualche anno fa e soprattutto, di conoscere e studiare culture diverse che mi hanno aiutato nella crescita personale e in quella professionale della fotografia.
Tali meravigliosi luoghi, permeati di storia e romanticismo, sono la cornice perfetta per realizzare foto di matrimoni che resteranno per sempre impressi nei cuori delle coppie.. Immortalare i momenti più belli in questi scenari è davvero un’esperienza magica per me.
Nella mia lunga esperienza di fotografo di matrimonio, ho costruito uno stile personale, che mi permette di immortalare in uno scatto tutta la felicità e l’emozione di una coppia appena sposata. Realizzo servizi fotografici spontanei e naturali, in stile fotogiornalistico e reportage, così da poter catturare tutte le emozioni, i sentimenti e gli stati d’animo di una delle giornate più importanti nella vita di una coppia di innamorati.
La Puglia è la mia casa. E più precisamente lo è Ostuni, la bellissima città bianca. Qui, ogni matrimonio prende forma nel nostro studio, dove creiamo con forte ispirazione artistica ogni servizio fotografico, per poi confezionarlo in un regalo, quello che hanno sempre sognato i nostri sposi.
Il mio desiderio è lasciare il segno e rendere il servizio fotografico un vero e proprio contenitore di ricordi, fatto di immagini naturali e spontanee.
Essere presenti nel giorno più importante della vita di una coppia è per me è una grande gratificazione. Gli sposi ripongono nelle mie mani i loro sogni e questo non fa altro che ricordarmi che il mio è “il mestiere più bello del mondo”.
Amo tantissimo fotografare le persone, i loro volti e le loro espressioni, i loro sguardi ed i loro gesti, quasi a volerne cogliere i pensieri e le emozioni, mentre sono immersi nella loro vita quotidiana. Mi sono avvicinato alla fotografia da autodidatta, oramai da circa 15 anni. Amo raccontare attraverso le immagini, ed è per questo che sento di esprimermi con molta spontaneità attraverso il reportage fotografico.
R: Come sta cambiando, nel tempo, il modo di intendere il matrimonio e le cerimonie in generale? Da quando hai cominciato la tua attività quali cambiamenti hai notato?
FC: Nel corso degli anni, la fotografia si è reinventata diverse volte. Per ogni nuova fase, si è passati ad una nuova serie di abilità e opportunità innovative. Tutti I fotografi hanno elaborato i vari cambiamenti che ci sono stati in questi anni: innovazione tecnologica, cura del proprio mood, risposta alle richieste sempre più specifiche da parte delle coppie e studio delle tecniche di fotografia e di imprenditorialità aziendale.
Oggi come oggi, infatti, bisogna studiare tantissimo e cercare sempre di migliorarsi, al fine di dare un valore aggiunto e uno stile esclusivamente personale (i copia e incolla non servono), ma dall’altra parte non bisogna sottovalutare anche un accurato studio sulla propria identità digitale, cercando al contempo, di far crescere la propria azienda per essere riconosciuti sempre da più coppie.
R: Gli sposi chiedono spesso di vedere precedenti lavori?
FC: Certo, è una nota costante la richiesta da parte degli sposi di visionare miei lavori precedenti. La condivido e mi piace mostrare ai futuri sposi che incontro gli scatti realizzati per altri matrimoni, lo trovo un modo interessante per conoscersi reciprocamente. Infatti, proprio scorrendo insieme scatti o album, ho modo di spiegare come si svolge il mio lavoro; solitamente non mi soffermo molto a descrivere il mio stile fotografico, in quanto chi si rivolge a me ha già avuto modo di apprezzare lo stile sul sito, oppure sul blog personale.
Preferisco piuttosto raccontare agli sposi il processo minuzioso che seguo per la creazione degli album, dalla selezione delle foto alla finitura dell’album che consegnerò a lavoro ultimato. E’ un momento importante anche per me, poiché già da questo incontro iniziale, comincio a conoscere la coppia ed i loro gusti, attraverso le domande che mi pongono, cogliendo gli aspetti cui sono più sensibili.
R: Quali sono i complimenti più belli che hai ricevuto per un tuo servizio fotografico?
I complimenti più belli, sono quelli ricevuti soprattutto nel fatidico momento, nel quale le coppie sono sfogliano il loro album di matrimonio, e durante il quale spessissimo vedo i due partner emozionarsi. Il mio obbiettivo è quello di far rivivere attraverso le miei immagini le emozioni che hanno vissuto in quel giorno, attraverso l’album, oppure come piace chiamarlo a me: “il contenitore dei sogni”.
Una frase che non dimenticherò mai di una sposa nel momento in cui vennero a ritirare tutto il progetto in studio è stata: “Riguardando le tue immagini, sei riuscito a farmi rivivere le stesse emozioni del giorno del nostro matrimonio e questo me lo ricorderò per tutta la vita”.
R: Quali sono le tappe necessarie per diventare un serio professionista?
FC: Non credo si tratti necessariamente di un percorso fatto di tappe. Bensì, credo nel talento individuale e nel costante desiderio di mettersi in gioco e soprattutto di continuare sempre a migliorarsi. Personalmente partecipo a dei corsi di aggiornamento una o due volte l’anno.
R: Come è composto il tuo kit fotografico hai un equipaggiamento di scorta? Quali usi? A quale obiettivo in particolare non rinunceresti mai?
FC: Ho 3 corpi macchina della Sony con relative ottiche. Un professionista deve sempre avere un equipaggiamento di scorta che comprenda corpi macchina, obiettivi, flash, batterie e schede. Due ottiche a cui non rinuncerei mai è il 35 mm e il 50mm con il quale potrei scattare un intero matrimonio.
R: Cosa consiglieresti agli sposi, per avere un album fotografico ben fatto?
FC: Non mi piace dare consigli sulla scelta del fotografo, ritengo sia estremamente delicata e personale e ciascuno deve scegliere il professionista che gli è più vicino, sia dal punto di vista dello stile fotografico che dall’impatto empatico che avviene attraverso le immagini fotografiche.
Un suggerimento personale perché l’album sia ben fatto, è confrontarsi con il proprio fotografo anche per la scelta degli scatti, magari lasciandosi guidare nella selezione dei provini e individuando insieme quelli che possano raccontare al meglio i momenti più salienti della giornata.
Solitamente il suggerimento che amo dare anche agli sposi che scelgono me come fotografo, è di essere spontanei il più possibile, lasciar fluire liberamente le emozioni e godersi appieno la loro giornata speciale. Sarà poi compito mio raccontare attraverso gli scatti, la loro giornata e le loro emozioni affinchè, ogni volta che sfoglieranno il loro album nel tempo, possano ricordarle e riviverle nuovamente!
R: Cosa consiglieresti a chi si vuole avvicinare al mestiere?
FC: Di andarci con i piedi di piombo, avere tanta umiltà e voglia di imparare.
Francesco e il suo staff aspettano tutti i promessi sposi in Puglia, ma anche altrove, per contribuire concretamente a realizzare il loro sogno d’amore.
Canale Instagram Francesco Caroli Photographer
[…] per celebrare le nozze. In particolare c’è una rinomata località pugliese che è considerata “la città dei matrimoni” per l’elevato numero di persone che, da tutta Italia e anche dall’estero, scelgono di […]